Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Concerto: Passion Galliano, da Bach a Gershwin

STRADIVARIfestival 2025 – La Stagione

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

28 Marzo 2025 - 12:05

Concerto: Passion Galliano, da Bach a Gershwin

@Carlo Pieroni

2025-11-07 20:00:00 2025-11-07 21:30:00 UTC Concerto: Passion Galliano, da Bach a Gershwin Piazza Guglielmo Marconi, 5, 26100 Cremona CR, Italia

STRADIVARIfestival – La Stagione
Venerdì 7 novembre – ore 21
Passion Galliano

Richard Galliano fisarmonica
musiche da Bach a Gershwin

Appassionato di repertorio classico sin dalla giovane età, il grande Richard Galliano, alla costante ricerca di armonia e musicalità, esplora, interpreta e adatta felicemente le opere di Bach, Vivaldi, Mozart e persino di Nino Rota e Gershwin. Passion Galliano è un percorso musicale attraverso 50 anni di carriera, un recital che accoglie tutte le sue passioni per le opere di Debussy, Satie, Chopin, Granados, Legrand, Piazzolla e naturalmente anche proprie composizioni.

 

RICHARD GALLIANO, fisarmonica
Era il mio desiderio più caro dare un giusto spazio a questo strumento, ingiustamente qualificato come il “pianoforte dei poveri”, mentre la mia fisarmonica è sempre stata uno “Steinway con le cinghie”.

Deciso a ripristinare l’immagine del mio strumento, ho lasciato il mio villaggio natale e sono “salito a Parigi” come molti altri. Lì ho avuto la possibilità di incontrare artisti che mi hanno subito dato fiducia, tra cui i fisarmonicisti come Joss Baselli e André Astier, i cantanti come Claude Nougaro, Serge Reggiani e Barbara, i jazzisti come Chet Baker, Charlie Haden, Ron Carter e Michel Portal…

Poi, all’inizio degli anni Ottanta, c’è stata la collaborazione e la nascita di un’amicizia con Astor Piazzolla, e una stretta collaborazione per diverse creazioni “Familles d’Artistes”, “Le Songe d’une Nuit d’Été”, “Trois Préludes pour accordéon de concert”, “Ballet Tango per quattro fisarmoniche”.

Gli anni dal 2010 al 2016 sono stati dedicati alla produzione di quattro album (Bach, Vivaldi, Nino Rota, Mozart), all’iniziativa della prestigiosa etichetta Deutsche Grammophon

 

Biglietti:
€ 30 settori A/B/C/D/E/H/I 
€ 25 settori F/G
€ 12 promozione studenti settori F/G

In vendita presso il botteghino del Museo del Violino e sulla piattaforma Vivaticket

Abbonamenti:
CONCERTI dei giorni 28/09; 13/10; 26/10; 07/11; 18/11; 03/12; 18/12
€ 140 settori A/B/C/D/E/H/I
€ 110 settori F/G

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi