L'ANALISI
03 Marzo 2025 - 16:57
L'Istituto Comprensivo Cremona Due organizza la Sesta Edizione del progetto I Lunedì Virgiliani.
Lo scopo del progetto La scuola per l’Ambiente, è la formazione dei docenti e della cittadinanza tutta, ed è aperto anche ai genitori degli alunni di qualunque classe dell’Istituto.
La partecipazione è considerata importante, vista l’urgenza delle tematiche oggetto del progetto, ma anche il coinvolgimento degli alunni in esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità.
I lunedì virgiliani rientrano nella proposta formativa finanziata dai fondi per il diritto allo studio del Comune di Cremona e prevedono la partecipazione degli alunni delle classi terze.
Primo incontro: lunedì 10 marzo, ore 16.00
“Il problema dei tre corpi: clima impazzito o pace o caos”
Relatore Grammenos Mastrojeni, diplomatico italiano, coordinatore per l'eco-sostenibilità della Cooperazione allo Sviluppo.
È stato delegato alle Nazioni Unite, console in Brasile, consigliere politico a Parigi e, alla Farnesina, responsabile dei rapporti con la stampa straniera e direttore del sito internet del Ministero degli Esteri. Da una ventina d'anni concentra la sua attenzione sui cambiamenti climatici del pianeta e nei suoi articoli dei primi anni Novanta già preannunciava il legame fra squilibrio ambientale e instabilità sociale.
Ha insegnato Soluzione dei conflitti e materie ambientali in diversi atenei, in Italia e all'estero, e nel 2009 la Ottawa University in Canada gli ha affidato il primo insegnamento attivato da un'università sulla questione 'ambiente, risorse e geo-strategia', materia che continua a insegnare.
Collabora da tempo con il Climate Reality Project. fondato dal premio Nobel per la pace Al Gore.
Fra le sue ultime pubblicazioni il libro "Effetto Serra Effetto Guerra" che spiega il legame fra i cambiamenti climatici globali e le crisi ambientali e geopolitiche che stanno avvenendo o potrebbero accadere nel nostro pianeta.
Conduce l'incontro la Prof.ssa Alessandra Fiori, referente del progetto.
Ingresso gratuito.
È necessario iscriversi tramite questo modulo Google
L’iscrizione può essere effettuata per l’intero ciclo di conferenze oppure per le singole lezioni; in quest’ultimo caso è possibile iscriversi compilando il form entro il sabato precedente la conferenza.
Sarà possibile seguire le conferenze da remoto collegandosi a questo link di Meet.
Il collegamento partirà dalle ore 15.45.
Contatti:
segreteria IC Cremona Due
Tel. 0372 28270
e-mail: cric824007@istruzione.it
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris