L'ANALISI
04 Novembre 2024 - 13:36
Dopo i successi delle precedenti stagioni, in un continuo, costante crescendo di proposte, che spaziano ormai in modo consolidato dalla prosa, alla comicità, all’interpretazione musicale, anche quest’anno sono in arrivo spettacoli di artisti di grande professionalità e fama.
Luca Ward, Matilde Brandi, Lorenzo Flaherty e per la musica Silvia Mezzanotte sono alcuni tra i nomi di richiamo del progetto messo a punto dall’Associazione per il Teatro Le Muse ODV, che come sempre punta a soddisfare un pubblico il più vasto possibile per età e provenienza territoriale.
Da ultimo, va ricordato che l’ormai consueta rassegna culturale del mercoledì sera di “Oltre il Teatro”, giunta alla IX edizione, si aprirà quest’anno al pubblico con una proposta di tre incontri sul tema del coraggio e della scoperta.
25 Gennaio 2025 alle ore 21:00
Musiche Jonis Bascir
Testo e Regia di Luca Vecchi
E’ stato Pierce Brosnan, Russell Crowe, Hugh Grant e Samuel L. Jackson. Nel corso dei decenni Luca Ward è entrato nell’immaginario collettivo degli italiani grazie al doppiaggio. Pulp Fiction, Matrix e Il Gladiatore sono solo la minima parte dei film cult a cui ha prestato la sua voce.
In uno splendido quanto innovativo one man show, Luca Ward accoglierà il pubblico in sala con la sua voce avvolgente, proprio come se fossimo in prima classe su un volo di linea. Delle retroproiezioni, con un’alternanza tra foto e video, accompagneranno i racconti di Luca e del suo trascorso personale. Nostalgia, tensione, divertimento. Un racconto intimo, condiviso a tu per tu con il pubblico: il mare, le prime esperienze lavorative, il suo enorme trascorso artistico. Nella seconda parte, Luca Ward illustrerà al pubblico il lavoro con la voce invitandolo ad imitarlo, a fare loro le sue nozioni e i suoi consigli, includendo nello spettacolo partecipanti scelti a salire e a condividere il palco con lui.
Luca interagirà con il pubblico in sala, reciterà stralci di monologhi e versetti di poesie, canterà, accennerà dei passi di danza e si batterà alcuni spettatori scelti in punta di fioretto, condividendo con loro i trucchi del mestiere, appresi in oltre 40 anni di carriera. Lo spettacolo si trasformerà in una vera e propria esperienza condivisa ed il pubblico tornerà a casa arricchito ed entusiasta del viaggio fatto assieme ad uno dei beniamini più amati dal pubblico italiano. 70 minuti in cui gli spettatori saranno, assieme a Luca: uno, nessuno e centomila personaggi…
BIGLIETTI : da € 22 a € 25 (+ prevendita) o su. ciaoticketso direttamente alla biglietteria del foyer la sera stessa degli eventi
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris