Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO DEL RE

Passeggiata in cuffia "I racconti del bosco"

Evento del Festival Terre d’Acqua L’Opera Galleggiante

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

29 Agosto 2024 - 13:40

Passeggiata in cuffia "I racconti del bosco"

Festival Terre d’Acqua L’Opera Galleggiante

LUCCIOLA LUCCIOLA
11 luglio - 21 settembre 2024

Commessaggio, Spineda, Casteldidone, Scandolara Ravara, San Martino dall’Argine, Sabbioneta, Casalmaggiore, Rivarolo del Re, Cella Dati, San Martino del Lago

Una rassegna promossa da Associazione Terre d’Acqua
direzione artistica Giuseppe Romanetti
un progetto a cura della compagnia Rodisio

 

 

Continua il Festival Terre d’Acqua L’Opera Galleggiante: dall’11 luglio al 21 settembre in alcuni Comuni, tra Cremona e Mantova, si svolgerà la nuova edizione intitolata “Lucciola Lucciola”, promossa dall’Associazione Terre d’Acqua, direzione artistica Giuseppe Romanetti, un progetto a cura della compagnia Rodisio, realizzata con il contributo di Fondazione Comunitaria di Cremona e Fondazione Comunità Mantovana Onlus, in collaborazione con Associazione Il Torrazzo.

Dieci gli appuntamenti della rassegna con spettacoli immersivi pensati per i luoghi di grande suggestione artistica e naturalistica del territorio che li ospiteranno, piccoli riti collettivi per celebrare l’estate.

 

Pensata appositamente per la rassegna e i suoi luoghi, è la passeggiata in cuffia “I racconti del bosco”, curata dalla compagnia Rodisio, che sarà presentata sabato 14 settembre (ore 17) presso la Villa di Rivarolo del Re (Cremona), regia e drammaturgia Manuela Capece e Davide Doro, con Davide Doro e Francesca Tisano.

Un’esperienza rivolta a gruppi di bambini (dai 5 anni) e adulti, con due fiabe classiche come “Pollicino” e “L’ossicino magico”, che parlano di femminile e maschile, raccontate attraverso una passeggiata in cuffia, per vivere una storia antica e ascoltare la natura che ci circonda.

La passeggiata replicherà domenica 15 settembre (ore 18) al Parco Golena di Casalmaggiore (Cremona), lungo le rive del Po.

  

Ingresso gratuito agli spettacoli.

Per le passeggiate in cuffia, data la capienza limitata, è richiesta la prenotazione al numero cell. 349 8638140.

PROGRAMMA

Venerdì 6 settembre 2024, ore 21 – Spineda (Cremona)

compagnia rodisio “Ode alla vita”

 

Sabato 7 settembre 2024, ore 21 – Giardino Villa Pasquali, Sabbioneta (Mantova)

Compagnia rodisio “Il lupo e la capra”

 

Venerdì 13 settembre 2024, ore 17 – Parco Golena, Casalmaggiore (Cremona)

compagnia rodisio site specific “I racconti del bosco” (passeggiate in cuffia per famiglie)

 

Sabato 14 settembre 2024 ore 17 – Villa, Rivarolo del Re (Cremona)

compagnia rodisio site specific I racconti del bosco” (passeggiate in cuffia per famiglie)

 

Venerdì 20 settembre2024, ore 21 – Giardino Villa Comunale, Cella Dati (Cremona)

Clelia Cicero “Première étude sur Piaf”

 

Mercoledì 25 settembre 2024, ore 21 – Chiesa di Caruberto, San Martino del Lago (Cremona)

Maurizio Rippa “Piccoli Funerali”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi