L'ANALISI
01 Luglio 2024 - 15:54
Casalmaggiore International Music Festival 2024
4 - 27 luglio 2024 - 26a edizione
Dal 1997 il Comune di Casalmaggiore promuove una scuola estiva di musica da camera e un Festival di musica classica per giovani musicisti provenienti da ogni parte del mondo, col proposito di favorire il confronto fra diverse esperienze didattiche e interpretative in campo musicale.
A partire dal 2010 l’organizzazione è stata affidata all’Associazione di promozione sociale Amici del Casalmaggiore International Festival sulla base di un'apposita convenzione col Comune di Casalmaggiore.
Il programma della ventiseiesima edizione, che si terrà dal 4 al 27 luglio, prevede 48 concerti offerti gratuitamente alla cittadinanza, facendo del Festival di Casalmaggiore un evento di rara intensità nel panorama musicale italiano.
Le dimensioni contenute di Casalmaggiore consentono l’inserimento degli ospiti nel tessuto sociale della città e rendono questa esperienza un’occasione di scambio culturale nel senso più ampio.
L’Amministrazione Comunale, la Città di Casalmaggiore e la Parrocchia di Santo Stefano, a sostegno del Festival, mettono a disposizione le loro strutture più antiche e prestigiose: l’Istituto Santa Chiara, il Teatro Comunale, l’Auditorium Santa Croce, l’Auditorium del Palazzo Abbaziale.
Come è tradizione, i concerti del Festival si terranno non solo a Casalmaggiore ma anche in altre località del territorio: Bozzolo (Chiesa della SS. Trinità), Casteldidone (Chiesa dei SS. Abdon e Sennen), Cremona (Auditorium “Giovanni Arvedi” del Museo del Violino), Martignana di Po (Chiesa di S. Lucia), San Martino dall’Argine (Chiesa Castello), Sabbioneta (Teatro all’Antica).
Due concerti verranno offerti agli ospiti di strutture socio-assistenziali di Casalmaggiore (Casa di riposo “Conte Busi”, Comunità Socio-Sanitaria Casa Giardino). Due concerti sono inseriti nello speciale programma di musica settecentesca “Venetia Picciola”.
Anche questa edizione del Festival beneficia, oltre che dell’appoggio del Comune di Casalmaggiore, del sostegno di alcuni imprenditori locali che hanno concretamente dimostrato il loro apprezzamento per la manifestazione, le cui ricadute culturali e economiche costituiscono una promozione del nostro territorio.
Scopri QUI il programma dettagliato dei concerti giorno per giorno!
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris