L'ANALISI
24 Maggio 2024 - 15:16
Una nuova puntata di una storia straordinaria: un evento di anno in anno sempre più incredibile, da quando è nato per caso nel 2017 e si è rivelato sin da subito il raduno più pazzo che ci sia: Panda a Pandino!
Pandisti di tutto il mondo, lucidate le vostre cromature, spolverate il cruscotto, appendete l'arbre magique della festa. Scaldate i motori delle vostre Panda prt andare là dove ha senso che tutto sia: Pandino!
Appuntamento venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno presso l'Area del Castello Visconteo.
Non sei ancora iscritto??? Fallo subito! Clicca QUI!
Panda a Pandino nasce nel 2017 quando un gruppo di ragazzi Pandinesi scprì sui social una pagina che promuoveva Pandino come meta in cui recarsi con la propria Fiat Panda, con il proprio “Pandino”. Questo portò un grande successo e incrementò il movimento sul web con le fotografie della propria vettura a fianco al segnale della località con scritto appunto, Pandino, all’ingresso del paese. Si incontrarono un allargato numero di persone, la maggior parte delle quali componenti di consolidate associazioni Pandinesi già attive nel territorio con molte iniziative, per trovare un riscontro sul possibile progetto da realizzare. Sin da subito si delineò il team che avrebbe poi costruito negli anni successivi la struttura che gestisce tutt’ora a 360° l’evento Panda a Pandino.
Sin dalla prima edizione di Panda a Pandino, la strada che si decise di intraprendere era quella di dare vita ad un vero e proprio evento, non un semplice raduno di automobili. Le Panda di tutti i partecipanti sono le vere protagoniste in un contesto di celebrazione di un mito.
Panda a Pandino è una grande famiglia, dunque si invitano tutti i Pandisti e non, a venire a questo evento per poter condividere un momento indimenticaile, per conoscere nuove persone e per esporre la propria Panda all’interno del cortile del Castello Visconteo.
Iil fine unico di Panda a Pandino è stato sempre, e sempre sarà, di carattere benefico. Non si è mai pensato ad una destinazione diversa dei fondi raccolti durante l’organizzazione se non quella di contribuire con le realtà benefiche, del territorio oppure in scala più ampia, a livello nazionale. Dopo le prime edizioni, i fondi raccolti tramite i contributi dei partner e le iscrizioni dei partecipanti sono state destinate ad associazioni locali con l’obbiettivo di acquistare materiale che potesse essere messo a disposizione dei frequentatori di realtà sociali di assistenza a categorie che ne potessero avere necessità.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris