Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Personaggi femminili della letteratura ( XIV/ XVI secolo)

Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

09 Aprile 2024 - 15:22

Personaggi femminili della letteratura ( XIV/ XVI secolo)

Giovedì 11 aprile alle 16.30, presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS, Mariasilvia Mussi parlerà di "Personaggi femminili della letteratura ( XIV/ XVI secolo)" Seconda parte.

Dopo una lezione centrata su famose donne della letteratura greca e latina, si passa ad analizzare altri personaggi, questa volta della letteratura italiana. Ma se le prime figure femminili prese in considerazione servivano a dimostrare come miti e storie dell’antichità offrano ispirazione e modelli anche in epoche ed autori diversi, i personaggi femminili di questa nuova lezione sono più strettamente legati ad una sola opera e un solo autore.

Si partirà dai secoli XIII e XIV con Becchina, la donna che non si fa illusioni sul rapporto con il suo poeta Cecco Angiolieri, per passare a due personaggi tragici del 'Decameron' di Giovanni Boccaccio, Ghismunda e Lisabetta da Messina.

Poi si analizzeranno due personaggi della letteratura del XVI secolo: la Gnua, donna sboccata e materialista di Angelo Beolco detto il Ruzante e la raffinata Lucrezia della 'Mandragola' di Machiavelli, ingenua vittima che diventa scaltra e si adatta all’inganno.

Personaggi molto diversi, dalla poesia alle novelle al teatro, che mostrano la molteplicità dei caratteri femminili raccontati dagli uomini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi