Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Spettacolo teatrale "Il timballo di nozze"

La storia di Renzo e Lucia raccontata da due cuoche

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

11 Marzo 2024 - 12:02

Spettacolo teatrale "Il timballo di nozze"

Lunedì 18 marzo alle ore 21.00 prosegue la Stagione del Filo 2023-2024 con

Il timballo di nozze
La storia di Renzo e Lucia raccontata da due cuoche


con Francesca Cecala e Swewa Schneider
oggetti di scena e costumi Erica Moretti
drammaturgia e regia Chiara Bazzoli
produzione Compagnia Piccolo Canto
in collaborazione con Teatro delle Ali di Breno

Come tutti sanno ne “I Promessi sposi” Renzo e Lucia alla fine si sposano.

È forse meno noto che il pranzo di nozze viene offerto loro dal Marchese, erede di quel diavolaccio di Don Rodrigo, che, per la gioia di tutti, è morto  di peste.

È il giorno delle nozze e di mattina presto, nella cucina del palazzotto, la cuoca Emilia e la sua nuova assistente Cecilia sono alle prese con un menù straordinario: consommé verde con polpettine dal lesso e stufato di coppa di manzo, pernice in crosta di pane ripiena ai tartufoli con cipolline arrosto, cappone ripieno allo spiedo con zucca saltata agli stigmi di zafferano, trota in gelatina su letto d'alloro al profumo di petrosello. Le due cuoche tritando, mischiando, rosolando, bagnando, versando, tagliando, con un dialogo che ha il fluire scomposto e vivace delle chiacchiere, cadenzato dalle esigenze del cucinare e dalle bizzarrie di Cecilia, incarnano i buoni e i cattivi della storia prendono le parti dell'uno o dell'altro, si infervorano e ci coinvolgono meravigliosa favola di Alessandro Manzoni.

Non tutti sanno che proprio nella piazzetta del TEATRO FILO, Alessandro Manzoni ha ambientato l’episodio del nobile Lodovico che si scontra e uccide il suo avversario e dove cade morto anche il suo fido servitore Cristoforo. Lodovico scappa e trova rifugio in un convento di Cappuccini, e lì pentitosi matura la decisione di farsi frate prendendo il nome di Fra' Cristoforo.

Ingresso € 10,00

 

Informazioni:
tel. segreteria 375.5474172
info.filodrammatica@gmail.com 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi