L'ANALISI
07 Marzo 2024 - 14:56
Domenica 17 marzo alle ore 21, nella Basilica di S.Maria e S.Sigismondo di Rivolta d’Adda (CR), sarà eseguita in prima assoluta una Cantata in onore del patrono S.Alberto Quadrelli, nell’850° anniversario della morte, composta per l’occasione da Fulvio Rampi, al quale era stata commissionata lo scorso anno da Mons. Dennis Feudatari, curatore dei testi.
La Cantata, suddivisa in tre parti, prevede un organico molto nutrito: due cori (Coro Sicardo di Cremona e Coro S.Cecilia di Concorezzo), i solisti Marina Morelli, Davide Pagliari e Francesco Spadari, il coro favorito, un ottetto di fiati, l’organo e il lettore. La direzione è affidata allo stesso maestro Rampi.
La scelta dei testi spazia dalla vita del santo Vescovo alla Sacra Scrittura, con particolare riferimento al Libro dei Salmi e all’Apocalisse giovannea; a ciò si aggiungono testi originali di nuovi inni e il solenne Te Deum conclusivo.
Sul versante compositivo va rimarcata la costante adesione della musica al significato del testo, con un linguaggio musicale ricercato nella pluralità di forme e stili, tanto nei passi solistici quanto soprattutto nei multiformi interventi del coro, con un efficace sostegno e contrappunto strumentale dei fiati e dell’organo.
L’evento è sostenuto dalla BCC di Caravaggio e Cremasco e ha ottenuto il patrocinio della Diocesi di Cremona e del Comune di Rivolta d’Adda.
L’ingresso è libero.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris