L'ANALISI
Workshop - Le comunità energetiche rinnovabili nella sfida della transizione ecologica
Martedì 12 marzo ore 9.00-13.00
Aula Magna dell'Università Cattolica di Cremona
Il Comune di Cremona, in collaborazione con A2A Calore e Servizi, organizza il workshop, con le università locali, per offrire un'opportunità di apprendimento e discussione e delineare le prospettive di sviluppo e partecipazione alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Sono riconosciuti i crediti formativi ai dottori commercialisti.
Il workshop è aperto a tutti e non occorre alcuna iscrizione.
Il nuovo anno segna l’inizio concreto della Transizione Energetica in Italia grazie al Decreto CER del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (n. 414 del 7 dicembre 2023) in vigore dal 24 gennaio 2024.
Il decreto apre le porte al mercato delle Comunità Energetiche, un'opportunità straordinaria per chi offre tecnologie e servizi in questo campo da mettere a fattor comune per i cittadini, imprese e professionisti del settore.
In linea con l'accelerazione della transizione energetica, le CER portano infatti significativi benefici ambientali che derivano dalla riduzione delle emissioni di gas nocivi e contribuiscono a contenere i consumi, per un uso più efficiente dell’energia prodotta.
Altro vantaggio delle CER è contrastare la povertà energetica nel Paese. Le CER possono beneficiare di contributi da parte del PNRR e del FESR 21-27.