Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Esperanto, una lingua di pace in un mondo di guerra

Incontro della Biblioteca comunale di Crema

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

16 Febbraio 2024 - 17:53

Esperanto, una lingua di pace in un mondo di guerra

Sabato 13 aprile alle ore 10.00 presso la Biblioteca comunale di Crema "Clara Gallini", si terrà l'icontro:

Esperanto, una lingua di pace in un mondo di guerra

 

Dopo il saluto del sindaco di Crema dott. Fabio Bergamaschi, la Prof. Laura Brazzabeni, presidente della federazione Esperantista Italiana, introdurrà l'argomento. 

Seguiranno le relazioni: 

Dott.ssa Camilla Peruch, "Esperanto e Grande Guerra"

Dott. Nicola Ruggiero, "Il pacifismo nella letteratura esperanto"

 

A seguire: posa di una corona di fiori all'iscrizione a Daniele Marignoni nel Famedio del Cimitero di Crema.
Marignoni fu un esperantista italiano e un noto stenografo. Nel marzo 1890 curò la pubblicazione, a Crema, della prima grammatica di esperanto in lingua italiana: è per questo considerato l'iniziatore del Movimento esperantista italiano.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi