L'ANALISI
16 Febbraio 2024 - 17:53
Sabato 13 aprile alle ore 10.00 presso la Biblioteca comunale di Crema "Clara Gallini", si terrà l'icontro:
Esperanto, una lingua di pace in un mondo di guerra
Dopo il saluto del sindaco di Crema dott. Fabio Bergamaschi, la Prof. Laura Brazzabeni, presidente della federazione Esperantista Italiana, introdurrà l'argomento.
Seguiranno le relazioni:
Dott.ssa Camilla Peruch, "Esperanto e Grande Guerra"
Dott. Nicola Ruggiero, "Il pacifismo nella letteratura esperanto"
A seguire: posa di una corona di fiori all'iscrizione a Daniele Marignoni nel Famedio del Cimitero di Crema.
Marignoni fu un esperantista italiano e un noto stenografo. Nel marzo 1890 curò la pubblicazione, a Crema, della prima grammatica di esperanto in lingua italiana: è per questo considerato l'iniziatore del Movimento esperantista italiano.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris