Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PONTEVICO

Il tempo della terra: trasformazione in atto

Uomini e paesaggi, fotografie da un pianeta che cambia

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

08 Gennaio 2024 - 10:57

Il tempo della terra: trasformazione in atto

L'VIII edizione della Rassegna Culturale 'Oltre il Teatro' rivolge la sua attenzione a un tema di cruciale importanza e attualità: la Terra.

Il titolo stesso trasmette chiaramente il messaggio: è giunto il momento di dedicare la giusta considerazione a questo elemento vitale, la Terra, che non sempre riceve il rispetto che merita dall'umanità.

L'evento, in programma per Mercoledì 10 Aprile alle ore 21 presso il Teatro Comunale di Pontevico, si focalizzerà su fotografie che documentano i cambiamenti in corso nel pianeta, ritraendo gli esseri umani, i paesaggi e le trasformazioni in atto.

Le ispirazioni della rassegna provengono, come consuetudine, da varie discipline: la Letteratura, affiancata dalla Musica, condivide il prezioso patrimonio dei miti della creazione, nei quali gli uomini hanno immaginato l'origine del pianeta, trovando il connubio generativo tra acqua e terra.

La Scienza, specialmente la Fisica e la Meteorologia, fornisce evidenze del cambiamento climatico in corso e dei suoi effetti concreti.

La Paesaggistica invita a osservare il mondo che ci circonda a livello umano, suggerendo riflessioni e possibili miglioramenti.

La Fotografia, infine, cattura prospettive soggettive del pianeta durante le sue trasformazioni.

  
TERZA SERATA
10 Aprile 2024 ore 21:00
 
TITOLO 1^ PARTE: Uomini e Paesaggi. Trasformazione in atto
TEMA: Paesaggio
RELATORE: Giovanni Ricca
———
TITOLO 2^ PARTE: Fotografie da un pianeta che cambia
TEMA: Fotografia
RELATRICE: Luisa Bondoni
Ingresso libero.
 
 
GIOVANNI RICCAProgettista di giardini , libero professionista, da quasi 30 anni impegnato nella progettazione di aree verdi. Ha realizzato giardini a differenti scale, dal giardino privato alla terrazza, dall’ inserimento paesaggistico di edifici industriali allo studio di scenografie verdi per eventi. Da sempre concepisce la spazio esterno come una scultura, uno spazio da plasmare e modellare attraverso volumi vegetali e movimenti di terra. Ogni giardino è l’occasione per creare un’opera nuova e diversa come diverso il contesto ambientale e architettonico in cui opera.
 
LUISA BONDONI. Storica dell’arte e storica e critica della fotografia, nel 2004 inizia la sua collaborazione con il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia di cui oggi è la curatrice. Già Docente di Storia della Fotografia I-II nel master post universitario di primo livello Archivi fotografici presso l’Università degli Studi di Trieste (anno 2021/2022), attualmente insegna Storia della Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Rimini. Realizza conferenze, corsi, seminari e workshop dedicati alla cultura fotografica, è lettrice portfolio in vari festival e manifestazioni.  E’ curatrice di mostre e scrive testi critici per cataloghi.

Per informazioni: www.teatropontevico.it 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi