Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN MATTEO DELLE CHIAVICHE

Il lato buono della nebbia: fenomeno meteorologico ma anche culturale

Alla scoperta del lato buono della fumana tra colori, rumori e sapori

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

21 Novembre 2023 - 12:57

Il lato buono della nebbia: fenomeno meteorologico ma anche culturale

In un suggestivo viaggio attraverso il "Lato Buono della Nebbia", l'Accademia dei Nebbiofili, fondata dal giorn-artista concordiese Carlo Mantovani, apre le porte ad un mondo straordinario che va al di là del fenomeno meteorologico, diventando parte integrante della cultura delle terre padane.

Carlo Mantovani, creatore del memorabile Museo della Nebbia, guiderà i partecipanti in un affascinante percorso attraverso colori, rumori e sapori "dla fumana".

Mantovani afferma che la nebbia può essere sia una calamità naturale che una magia, a seconda di come viene affrontata: da un problema in auto a un universo da esplorare a piedi, un'immersione panteistica e taumaturgica nella creazione.

Dopo la lezione, incentrata sugli inebrianti sapori della nebbia, l'esperienza si trasformerà in una delizia gastronomica con la degustazione della "Sulada ad Sant'Antoni", una squisita torta rustica mantovana a base di mele campanine e castagne, frutti della stagione della nebbia.

L'appuntamento è fissato per Domenica 26 novembre alle ore 17 in via Trieste a San Matteo delle Chiaviche (MN), presso la sede documentale dell'Ecomuseo terre d'acqua fra Oglio e Po, adiacente all'impianto idrovoro.

L'ingresso è libero, offrendo a tutti l'opportunità di immergersi in questo affascinante viaggio attraverso il lato più affascinante della nebbia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi