Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Re Lear è morto a Mosca: Solomon Michoels e Veniamin Zuskin

Lo spettacolo ripercorre la carriera dei 2 attori-autori del Goset

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

26 Ottobre 2023 - 17:40

Re Lear è morto a Mosca: Solomon Michoels e Veniamin Zuskin

Venerdì 5 gennaio, ore 21:00

Re Lear è morto a Mosca 

Uno dei più grandi teatri del Novecento, il Teatro Ebraico di Mosca (Goset), è quasi sconosciuto al mondo intero.

Il suo fondatore, il regista Alexander Granovskij, e Marc Chagall, il pittore e scenografo che gli ha dato un’impronta decisiva, si sono salvati rifugiandosi in Francia, mentre i due straordinari attori-autori protagonisti di tutte le creazioni del Goset dai primi anni venti sono stati assassinati: Solomon Michoels per ordine diretto di Stalin in un finto incidente stradale e Veniamin Zuskin dalla polizia politica che lo ha rapito nell’ospedale in cui era ricoverato; interrogato, torturato e processato segretamente, e dopo quattro anni, nell’agosto del 1952, fucilato.

Tutti i suoi materiali e quelli del teatro dovevano finire bruciati in un altro finto incidente, ma qualcuno, rischiando la vita, riuscì a nasconderne una parte.

Lo spettacolo che ripercorre la loro carriera a partire dall’ipocrita funerale di Stato accordato a Michoels, un Miserere durante il quale l’incontro con Zuskin rievoca l’avvio del lavoro teatrale comune, per finire con un Gloria che li vede nei panni del Lear e del Fool e circondati da tutti gli attori del Goset.

Lo spettacolo ha il suo filo rosso nell’allestimento del Re Lear, uno dei pochi testi di Shakespeare allora permessi dal regime.

Durante il montaggio di questo memorabile spettacolo i due affrontano tutti i temi che hanno costellato la vita del Goset: i rapporti con il potere, la definizione di una nuova arte dell’attore, l’ebraismo e la lingua yiddish, i rapporti amorosi, la vita quotidiana delle famiglie e il bisogno di creare spettacoli critici, divertenti e non censurabili.

Nel 1935 Gordon Craig assistette al loro Re Lear in yiddish e ne rimase folgorato. Tornò a vederlo ogni sera della propria permanenza a Mosca e scrisse a Michoels lettere piene di ammirazione e commozione nelle quali dichiarava di essere stato spettatore del teatro che lui aveva sempre sognato di fare.

FUORI ABBONAMENTO

  

Teatro Comunale di Casalmaggiore
Tel.: 0375 284422
csc@comune.casalmaggiore.cr.it 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi