L'ANALISI
27 Febbraio 2023 - 16:04
Da domenica 4 marzo a partire dalle ore 18:30 a domenica 19 marzo sarà aperta una mostra al Museo della Stampa Centro Studi Stampatori Ebrei Soncino dedicata proprio a una delle opere più celebri del Novecento.
PIERO MANZONI
Nel 1961 Piero Manzoni (1933-1963) realizza 90 scatolette di Merda d'artista; dopo più di sessant'anni possiamo dire che Merda d'artista è una delle opere più famose e al tempo stesso meno comprese della storia dell'arte. Appena presentata, per la sua natura diviene bersaglio di polemiche al punto di essere oggetto nel 1971 di un paradossale dibattito al parlamento italiano; in seguito è citata in canzoni pop, nei programmi tv e nel discorso comune, ma anche imitata da artisti di tutto il mondo. Quasi sempre è elevata a esemplificazione dell'inconsistenza dell'arte contemporanea. Al contrario quest'opera, nella sua genesi e nelle sue dichiarate intenzioni, racchiude molteplici e sottili significati artistici e culturali, alcuni di essi, inaspettatamente, molto più 'classici' di quel che si potrebbe pensare, a cominciare dal prezzo di vendita, fissato nel peso equivalente, trenta grammi, dell'oro zecchino.
La mostra è visitabile dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12:30, sabato e domenica dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris