L'ANALISI
07 Ottobre 2021 - 15:08
Il fascino strumentale dell'800
Concerto di flauto e violoncello
a cura di Antonio Amenduni
Antonio Amenduni, flauto
Gianluca Montaruli, violoncello
Ridotto del Teatro A. Ponchielli
Posto unico non numerato € 12,00
a cura dell’Associazione Centro Studi Amilcare Ponchielli
Obbligo di green pass
Programma:
*****
Per info:
CENTRO STUDI AMILCARE PONCHIELLI
Facebook Centro Studi "Amilcare Ponchielli"
*****
Il programma musicale della serata presenta brani di compositori dell’area europea, contemporanei di Ponchielli. Le musiche proposte si accostano ad uno stile tipico ottocentesco, la parafrasi (o fantasia, reminiscenza, ricordanza). In musica, la parafrasi è una sintetica rielaborazione di composizioni originali ben note e, a volte, scritte da autori differenti. Proprio uno dei più prolifici autori di parafrasi, per orchestra di fiati, fu proprio il giovane Ponchielli a cui è lecito accostare nomi come Wagner, Liszt e tanti altri così come quasi tutti i grandi virtuosi dell'epoca composero parafrasi destinate al proprio strumento musicale: dal violinista Niccolò Paganini al contrabbassista Giovanni Bottesini solo per citarne alcuni. La peculiarità della parafrasi è tuttavia la sua funzione divulgativa, così come la parafrasi letteraria, costituendo la modifica di un brano o di un testo a beneficio di destinatari diversi. Proprio in questa direzione gli artisti di questa sera propongono composizioni che possono essere accostate alle cosiddette parafrasi da camera, trascritte per flauto e violoncello dagli stessi esecutori, partendo naturalmente da Ponchielli e passando per Mercadante, Genin-Verdi, Bizet, Čajkovskij proponendo brani celebri cha hanno portato l’atmosfera cameristica e operistica nei salotti musicali di tutta Europa.
*****
La manifestazione, che si presenta con il suggestivo titolo di “Casa Ponchielli”, si articola in tre concerti che si terranno al Teatro Ponchielli e due successivi concerti presso la Chiesa di S. Dalmazio a Paderno Ponchielli e presso la Chiesa di S. Agata a Cremona.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris