L'ANALISI
21 Luglio 2024 - 08:23
CREMONA - Tutto esaurito per la seconda giornata di Luppolo in Rock. In tantissimi hanno affollato per tutto il tardo pomeriggio e soprattutto nella serata di ieri l’area delle Colonie Padane, la zona verde che da venerdì e fino a questa sera ospita l’ormai tradizionale festival dedicato all’hard rock, metal e dintorni. Se venerdì è stato solo un assaggio, il sabato ha regalato una piena atmosfera da festival dal richiamo internazionale. A chi ieri avesse passeggiato per il centro cittadino, non dovrebbero essere sfuggiti, già dal mattino, i tanti che - giunti a Cremona dal resto d’Italia e dall’estero per assistere ai concerti della giornata - hanno approfittato delle temperature mattutine non troppo afose per visitare il centro storico. Riconoscibili facilmente anche per le immancabili magliette dedicate alle band preferite, alcuni di loro hanno approfittato dell’iniziativa progettata in collaborazione con le guide turistiche abilitate di CrArT – Cremona Arte e Turismo APS: visite turistiche di Cremona, in una originale chiave heavy metal.
Già alle 17 alle Colonie Padane gli amplificatori si sono accesi per le attesissime esibizioni di Gamma Ray (tedeschi, nome principale della serata e vere e proprie leggende del power metal), Alestorm, Brainstorm, Rain e Skeletoon. Concerti che si sono susseguiti mentre il pubblico si divideva fra gli ampi spazi ristoro - presi d’assalto fra un live e l'altro - e i banchetti dedicati a vinili, cd e libri. Oggi il festival si avvia invece al gran finale con Amorphis, Paradise Lost, Primordial, Uada e Inverno. Gli Amorphis, gruppo finlandese folk metal e progressive death metal, costituiscono insieme ai Paradise Lost, band gothic - death doom metal britannica, la principale attrazione della terza e ultima serata del Luppolo in Rock. Oltre al cartellone, che ogni anno richiama in città nomi di primissimo piano del filone heavy, a 360 gradi e spalancato sui tanti sotto-filoni del genere, Luppolo in Rock si è presto trasformato in uno dei più apprezzati festival metal del Paese anche per la filosofia che di anno in anno gli organizzatori hanno adottato.
L’impressione è infatti quella di una comunità di appassionati che si ritrova ogni estate non solo per assistere ai concerti ma anche per rivedersi. Un festival a misura di persona. La giornata di oggi segna anche il primo stop dei festival estivi in città dopo Porte Aperte Festival, Tanta Robba Festival e, appunto, Luppolo in Rock. I grandi concerti in città ripartiranno solo nel mese di settembre con Elio e Le Storie Tese e la superstar del deejaying internazionale Fatboy Slim, entrambi attesi in piazza del Comune.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris