Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVOLTA D'ADDA

Trippa di Sant'Apollonia, 260 anni di storia e tradizione

Piatto a base di foiolo, testimonianza di come la cucina popolare possa unire gusto, memoria e convivialità, rinnovando ogni anno il legame tra la comunità e le sue radici

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Febbraio 2025 - 15:29

RIVOLTA D'ADDA - ll foiolo, una delle quattro sezioni dello stomaco del bovino, morbida ma al tempo stesso leggermente elastica, assorbe perfettamente i sapori del brodo e delle spezie con cui viene cotta, è l’”anima” dell’antica Trippa di Sant’Apollonia che durante i giorni della fiera bovina più antica di Lombardia con i suoi oltre 260 anni di storia, viene preparata a Rivolta d’Adda secondo la ricetta originale.

La trippa di foiolo non è solo un piatto del passato, ma una testimonianza di come la cucina popolare possa unire gusto, memoria e convivialità, rinnovando ogni anno il legame tra la comunità e le sue radici. Una volta si entrava in osteria, si contrattava per l’acquisto del bestiame, si concludevano gli affari con una stretta di mano e quindi si mangiava la trippa innaffiata con abbondante vino rosso. Una cuoca locale ci racconta i segreti di questa preparazione antica…

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400