L'ANALISI
08 Gennaio 2025 - 16:13
CREMONA - In redazione Stefano Manfredi, appena insediato come direttore generale di ATS Val Padana, ha già avviato un primo contatto con il territorio e sta completando la squadra dirigenziale. Tra le priorità, sottolinea l’importanza delle connessioni tra le diverse aree per offrire servizi più semplici ed efficienti ai cittadini e agli operatori economici.
Manfredi evidenzia la necessità di migliorare continuamente, ascoltando pazienti e operatori, imparando dagli errori e collaborando per ottimizzare i processi. L’obiettivo è semplificare la burocrazia, soprattutto in un territorio a forte vocazione agricola e zootecnica, per agevolare chi opera nel settore.
Sul tema della carenza di personale sanitario, Manfredi ammette che il problema richiederà tempo per essere risolto, nonostante l’aumento degli accessi alle specializzazioni. Alcune discipline, come medicina d’urgenza e anestesia, restano critiche. Tuttavia, evidenzia che il vero problema riguarda anche gli infermieri, il cui numero è nettamente inferiore rispetto ad altri Paesi occidentali.
Manfredi propone di dare maggiori responsabilità agli operatori sanitari non medici e rivedere gli aspetti economici per rendere più attrattive le professioni sanitarie. Sottolinea, infine, la necessità di creare condizioni lavorative e salariali migliori per garantire una prospettiva di vita più stabile ai lavoratori.
Il servizio integrale del forum in redazione sul giornale di venerdì 10 gennaio
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris