L'ANALISI
05 Luglio 2023 - 11:05
GRONTARDO - Entra nel vivo il progetto di Poste Italiane che punta a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali: uno sportello unico che renderà semplice e veloce l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7mila Comuni al di sotto dei 15mila abitanti in Italia di cui 101 in provincia di Cremona.
Gli Uffici Postali di Azzanello, Formigara, Grontardo, Pieve d’Olmi, Monte Cremasco e Ticengo sono i primi della provincia nel quale da oggi sono disponibili i servizi della “Giustizia amministrativa”, con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina Amministratore di Sostegno” e di “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito”, secondo quanto contenuto nella convenzione firmata fra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Giustizia e Poste Italiane.
Nella stessa sede, da oggi, sono disponibili anche i servizi “INPS” per i pensionati, che possono richiedere allo sportello il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Oltre ai certificati giudiziari e previdenziali, nei prossimi mesi sarà possibile ottenere certificati anagrafici e di stato civile, carta d’identità elettronica, passaporto, codice fiscale per i neonati e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli postali, finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris