Altre notizie da questa sezione
Più letti
Cercheranno il petrolio nelle campagne cremonesi
Freddato «Malcom X» leader dei nazionalisti negri
Blog
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
IL SONDAGGIO
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
CREMONA (26 gennaio 2021) - Oggi il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, salirà al Quirinale per rassegnare le dimissioni nelle mani del presidente Sergio Mattarella. All'orizzonte si profilano vari scenari politici. E tu, cosa vorresti accadesse? Vota il nostro sondaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
27 Gennaio 2021
Non mi interessa
Nuove elezioni
Conte Ter senza Renzi e Italia Viva
Governo tecnico
Conte Ter con un Governo allargato
Governo di unità nazionale guidato da Conte
Governo di unità nazionale senza Conte
Governo di centrodestra
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
Rodolfo
2021/01/27 - 17:10
Io non faccio il sondaggio, dico solo che se andiamo ad elezioni e per caso vincesse il centro destra, qualcuno pensa che gli facciano fare quello che hanno intenzione di fare ? Non ci credo.......
Rispondi
Mino
2021/01/28 - 11:11
... e fai bene a non crederci, Rodolfo. Perche' Mattarella non sciogliera' le camere per andare al voto! La gestione pasticciata ed incompetente di questo governo continuera' con lo scopo di raggiungere il semestre bianco, cosi Mattarella lo mettera', ancora una volta, in quel posto al centrodestra. Elementare Watson!
Rispondi
Mino
2021/01/27 - 13:32
Questa "crisi-farsa" ha un nome: Mattarella! Che. nonostante la bassezza del mercato dei costruttori responsabili (voltagabbana) incollati alle poltrone solo per il lauto compenso, dopo gli errori di Conte e Speranza nonche' di tutto l'esecutivo giallorosso, che, per dirne una su tutte, a tutt'oggi non ha ancora corrisposto la CIG a 1,000.000 di lavoratori e sul vaccino anti-Covid brancola nel buio; le negative "performances" di Arcuri e Casalino, di Di maio e Bonafede; l'ambiguita' di Renzi in odio a Conte ed il rifiuto di nuove elezioni da parte del PD, che andrebbe incontro a sconfitta certa, insieme ai 5S, il nostro Presidente, da buon filo-comunista, non vuole considerare un governo di centrodestra, nonostante il fallimento della gestione PD-5S e per il quale gli italiani si sono gia' da tempo espressi in merito ad un nuovo esecutivo. Risultato: nulla cambiera' perche' Mattarella da tempo non e' piu' 'super partes' e favorira' ancora la continuazione "dell'incapacita" giallorossa!
Rispondi
Mino
2021/01/27 - 08:59
Egrgio Signor Direttore de' La Provincia, ancora un sondaggio incompleto nelle ipotesi: manca l'opzione per un goiverno di centrodestra che i sondaggi danno oltre il 50%! Una dimenticanza stile Toninelli?
Rispondi
2021/01/27 - 09:41
ha ragione, abbiamo provveduto. grazie
Rispondi
Mino
2021/01/27 - 11:43
Non c'e' di che! E' sempre un piacere poter collaborare. Buona giornata!
Rispondi
la talpa
2021/01/27 - 07:04
Certo leggere che al 40% dei cremonesi non interessa la crisi e le soluzioni da prendere è preoccupante.....visto che il quotidiano è solo della provincia mi auguro che il resto dell’Italia la pensi diversamente
Rispondi
Mino
2021/01/27 - 09:06
Capisco la tua preoccupazione, ma a gente provinciale, dopo il posto (di lavoro) nelle PA, interessa solo la propria pancia!
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia