L'ANALISI
10 Maggio 2016 - 12:10
Crema - RSA via Zurla
Lunedì 16 maggio, ore 21.00
Biglietti: POSTO UNICO € 9,00
Operazione Musical Associazione Culturale
Con: Francesco Pescatori, Irene Pighi, Laura Samarini, Lorenzo Samanni, Mattia Manini,
Giuseppe Grammi
Regia Mattia Paone
Scenografie e Costumi Laura Rossini
“Taxi a due piazze”, brillante commedia in due atti, è il fiore all’occhiello nella produzione di Ray Cooney, autore inglese contemporaneo in cartellone nei più importanti teatri del mondo. E’ una giostra sulla quale il pubblico è invitato a salire, vivendo in prima persona le peripezie degli attori che divengono ora l’uno ora l’altro loro beniamini. In un crescente coinvolgimento si passa da un sorriso iniziale di circostanza ad un riso pieno e sincero; il frenetico susseguirsi di battute e doppisensi, l’intreccio delle situazioni, l’intricarsi degli elementi è paragonabile allo scoppio di fuochi d’artificio.
Da sottolineare la freschezza della simpaticissima traduzione che, innestando il punzecchiante umorismo inglese nell’humus di un’ambientazione romana, ha reso ancora più vivace e colorata la rappresentazione. La regia ha scelto di non sottolineare ulteriormente quanto già presente, ma di accompagnare per mano lo svolgersi dell’azione cercando un ritmo rapido e sciolto che senza pause di riflessione, facesse emergere le caratteristiche dei personaggi: Carla e Barbara così diverse in tutto ma ugualmente mogli innamorate, Percuoco e Ferroni, brigadieri integerrimi nel loro lavoro ma diversi nei risvolti umani, l’amico Fattore, allucinato viveur, Bobby il vicino “particolare” del piano di sopra e il protagonista Mario Rossi, tassista freneticamente impegnato su due fronti.
Complessa è stata la preparazione della commedia, che ci ha impegnato tutti in un intenso lavoro d’equipe; trovare il giusto ritmo amalgamando il tutto è costato fatica, ma dobbiamo dire che si è rivelata una bellissima esperienza proficua sul piano umano e lo offriamo al pubblico augurando buon divertimento.
TRAMA
Siamo a Roma nei primi anni ’80, quando i taxi erano gialli e i telefoni cellulari non esistevano ancora. Mario Rossi è un tassista sposato con Carla Rossi e residente in Piazza Italia, 100. Ma Mario è anche un tassista sposato con Barbara Rossi e residente in Piazza Risorgimento. Un curioso caso di omonimia con tanto di identica professione? No: i due Rossi sono la stessa persona. Il tassista è bigamo e ha sposato sia Carla che Barbara. Seguendo una precisa pianificazione di orari e turni di lavoro, e grazie al lavoro di entrambe le mogli, Mario riesce per due anni a vivere nascondendo la verità a Barbara e Carla. Tutto si complica quando, per salvare un'anziana signora da uno scippo, Mario riceve una botta in testa che lo costringe, privo di sensi, al ricovero in ospedale. Al risveglio il tassista, ancora confuso, darà a un infermiere l'indirizzo della prima moglie e ad un altro impiegato dell'ospedale quello della seconda. La denuncia arriverà quindi a due diversi commissariati di due diverse zone, che a loro volta si attiveranno mandando a indagare due diversi ispettori. Ciò che ne seguirà sarà una serie di equivoci, coincidenze e
bugie che, col loro ritmo infernale, intricheranno a tal punto la trama da condurre ad un finale inaspettato e sorprendente.
I più letti della sezione
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris