L'ANALISI
In concomitanza ‘Caseoart’, il campionato del formaggio
18 Marzo 2016 - 13:35
Pandino - Domenica 20 marzo
Dalle 10 alle 18 in castello
‘Caseoart’
PANDINO —La fiera di primavera quest’anno dura un giorno in più. Invece dell’a bitu ale programma della domenica e del lunedì, entrerà nel vivo già da domani con una serie di appuntamenti artistico culturali e economici. Si comincia alle 19,30 con l’apertura al pubblico, per la prima volta nella storia recente del castello visconteo, di due sale con affreschi quattroc en t es c hi : quella dei Tarocchi e quella del drago del lago Gerundo. Dalle 21, al costo di quattro europer gliadulti, visite guidate al maniero e alle nuove stanze a cura dell’ufficio turistico: si potrà così partecipare alla serata a tutto gossip dedicataaiVisconti eagliSforza, i signori milanesi che dominarono il castello tra il XIV e il XV secolo.Sempre domani,ma dalle 18, nella sala Civica delle scuole medie si terrà il convegno dedicato al distretto della bellezza — in collaborazione con ilpolo dellaCosmesi eConfcommercio —: l’area raggruppa oltre 20 comuni del territorio, Pandino è capofila. Al centro dell’attenzione i risultati ottenuti dal punto di vista turistico, gli investimenti realizzati nei singoli Comuni e la premiazione delle aziende come esempio di buone pratiche per lo sviluppo e la promozione territoriale. Seguirà un rinfresco con i prodotti cremaschi e la visita guidata alle nuove sale espositive del maniero. Sempre domani, dalle 15 alle 24, ci saranno i camioncini dello street foodincentro, inparticolarein via Umberto I. L’iniziativa verrà replicata anche domenica per tutto il giorno. Dopodomani spazio al tradizionale programma, con il ritrovo dei partecipanti alle 10 per il corteo storico per via Umberto I e via Castello e il taglio del nastro alle 10,30 nel maniero. Vi prenderanno parte la banda civica, le dame viscontee in costume quattrocentesco e le majorettes. A seguire, sempre in castello, l’apertura della prima edizione della mostra fotografica ‘Passeggiando per le vie di Pandino, Gradella e Nosadello’. Alle 11,30 l’associazione culturale Mario Stroppa presenterà l’esposizione permanente dedicata al progettista e inventore pandinese scomparso nel 1964: 38 opere grafiche, dipinti e studi riqualificato, di cui tre inediti. «L’esposizione permanente si svilupperà in tre aree distinte del castello — hanno psiegato ieri dall’associazione —: nella sala Affreschi, la parete dedicata alle opere di Marius realizzate in occasione dell’esposizione universale di Milano del 1906, nella stanza attigua i mobili, macchine e alcune opere grafiche. Nelle tre sale nuove, a fianco di quella del consiglio comunale, le opere. Tutto al primo piano del castello. Ma abbiamo una grande ambizione: vogliamo recuperare anche lo studio della torre». Tra domenica e lunedì mattina la fiera vivrà anche grazie alle bancarelle in centro storico, al luna park, all’esposizione di automobili e agli spazi riservati ad associazioni e gruppi del paese nella corte interna del castello. Tra le novità il trenino turistico a bordo del quale visitare Pandino e le frazioni di Gradella e Nosadello.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris