L'ANALISI
Dal 2 febbraio
21 Gennaio 2016 - 14:06
SONCINO — Il 2 febbraio è iniziato il corso di terracotta e ceramica dell’associazione ‘Gruppo Deca’. Un appuntamento culturale, quello della manipolazione dell’argilla, ormai entrato nella tradizione e che consolida la storia di Soncino legata fino dalle origini al magico impasto di terra ed acqua. Il corso prevede dodici lezioni che si terranno di sera di lunedì e giovedì, per due giorni la settimana, presso la sede della Villa Rossa di via IV Novembre. La presidente d e l gruppo Mariangel a Brocchetti ha dato il benvenuto ai corsisti e agli insegnanti Al do Bordiga , per la manipolazione dell’argilla e Paolo Viviani , decorazione della ceramica, illustrando i contenuti del programma. Il maestro Franco Occhio, tra i fondatori del Deca, ha brevemente illustrato la storia e gli scopi del gruppo nato nel lontano 1977 per rinnova re l’antica tradizione di Soncino. Tra i punti di riferimento di Occhio, i reperti archeologici del Museo Aquaria in rocca oltre agli esempi di manufatti artistici in terracotta presenti nei quartieri e nel centro storico dell’antico borgo.
Ulteriori informazioni si possono ricevere contattando direttamente il gruppo Deca all ’indirizzo mail info@decalaterracotta.it
I più letti della sezione
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
25 località sono pronte a riaprire porte, portoni e ponti levatoi ai visitatori
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris