Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Foto di Boiocchi e testi di Bertarini in ‘Passeggiando per Cremona’

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

08 Agosto 2014 - 12:32

Foto di Boiocchi e testi di Bertarini in ‘Passeggiando per Cremona’

CREMONA — Una ristampa necessaria, per venire incontro alle richieste: è di nuovo disponibile il libro di parole e immagini Passeggiando per Cremona tra arte, cultura e musica che raccoglie alcune delle migliori fotografie di Mino Boiocchi e i testi (tradotti anche in inglese) di Mariagrazia Bertarini. E’ una vita che Boiocchi ama e fotografa Cremona. Ne sa cogliere sfumature insolite negli scatti che sembrerebbero più scontati. E soprattutto ne conosce gli angoli più segreti, gli scorci imprevisti, i dettagli sconosciuti e sorprendenti. Nel libro—edito e stampato con la consueta cura da Fantigrafica — ci sono foto artistiche, scatti ‘ru b at i ’, immagini che testimoniano spettacoli o feste di piazza, riprese cinematografiche o eventi eccezionali quali la visita di Giovanni Paolo II. Stupiscono i cortili, per lo più chiusi al pubblico (o ingombri di auto, quando si ha la fortuna di trovare i portoni aperti e di poter gettare lo sguardo oltre i cancelli), stupisce la fuga prospettica di colonnati che portano a giardini insospettabili dalla strada.
Ma anche le fotografie della cattedrale o del Torrazzo svelano sorprese e dettagli quasi inediti e invitano chi osserva ad azzardare — come ha fatto il fotografo — sguardi dall’ alto o dal basso o di sbieco o semplicemente meno distratti rispetto al solito. Il bianco e nero contribuisce a regalare fascino, esalta i giochi di luce e di ombra, stuzzica la fantasia a rivedere il rosso dei coppi o delle facciate d’argilla, il bianco rosato dei marmi, il bruno caldo del legno dei violini, l’oro del grano o il verde di una campagna in cui la città sconfina subito, a poche centinaia di metri dal suo cuore antico. Annota giustamente Mariagrazia Bertarini: «Una passeggiata per le strade di Cremona è un incontro con la storia, le tradizioni, le bellezze e la gente di una città in cui il contatto avviene con il tatto lento, calmo e discreto di una provincia che ha saputo conservare e custodire l’affabilità, l’a ccog lien za e la disponibilità come un bene prezioso e ineludibile del piacere della vita. E’ un incontro con l’arte, con la musica e i suoi grandi e illustri esponenti che qui hanno creato e raggiunto la perfezione conosciuta in tutto il mondo. E’ un incontro con le proprie emozioni esclusive, profonde e uniche che fanno ritrovare l’armo nia del cuore e della mente e il piacere di sentirsi bene in una città in cui il lento fluire del tempo lo espande e rassicura». A lei, apprezzatissima autrice di libri per bambini, il compito di accompagnare le immagini con parole definite ‘emozioni’: versi liberi, talvolta in rima, che raccontano come il respiro di una storia antica aiuti a «vagare nella città deserta/e non sentirsi soli». Perché la città, la propria città è «Voci, sguardi, carezze,/ affetti persi negli anni./ Voci, sguardi, carezze/ ineluttabili parti di me». Passeggiando per Cremona non è solo un libro di fotografie, ma un gesto di infinito amore per la città: «Sempre, Cremona si comporta come un ’amante che non appena si sente trascurata mostra, quasi con civetteria, un aspetto nuovo, magico, inconsueto...», scrive Boiocchi.
Passeggiando per Cremona tra arte, cultura e musica, di Mino Boiocchi e Mariagrazia Bertarini , euro 35, Edizioni Fantigrafica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi