Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

domenica 11 maggio

Mercato medievale al Castello di Gropparello

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

08 Maggio 2014 - 13:09

Mercato medievale al Castello di Gropparello

In questa giornata si entra col biglietto unico.
Adulti € 18
Bambini € 14
Il biglietto comprende partecipazione alla manifestazione, visita storica al castello, Parco delle Fiabe e avventura nel bosco.

TELEFONO: 0523.855814
EMAIL: info@castellodigropparello.it
WEB SITE: www.castellodigropparello.it

 

Il fabbro, la fioraia, lo scalpellino, la tessitrice, la candelaia, il cambiavalute, la lavandaia del borgo, l'oste, il venditore di indulgenze...
Tutti i mercanti in cerca di nuovi apprendisti!
Il re e la regina condurranno grandi e piccoli nel regno... della Fantasia!
Ma attenzione! Servono nuovi soldati per proteggere il Castello!
Nell'ombra del bosco qualcuno trama....

L'11 maggio 2014, il Mercato Medievale torna al Castello di Gropparello (PC).
Se è vero che le romantiche ed avventurose storie di dame e cavalieri sono quelle che maggiore successo hanno avuto nell'affermare l'identità del Medioevo, era grazie a mestieri ed affari - e quindi a tutte le pratiche popolari e artigianali - che la vita di tutti i giorni, anche a quei tempi, poteva procedere. Domenica 11 maggio 2014, la quotidianità della vita e della corte medievale irrompe ancora una volta nel presente, tramite il passaggio spazio temporale aperto nelle mura del Castello di Gropparello (PC), con la nuova edizione del Mercato Medievale. La chiassosa atmosfera della compravendita di merci e servizi caratteristica delle giornate in cui dalle campagne e dai borghi confluivano a corte i commercianti di ogni genere rivive e rimbomba ancora a ridosso delle antiche pareti oltre il ponte levatoio, dove fabbri, fioraie, tessitrici, scalpellini, lavandaie, candelaie e perfino venditori di indulgenze andranno in cerca di nuovi "apprendisti" da istruire e introdurre nel complesso mondo delle arti. A partire dalle ore 10 i battenti apriranno per tutti i curiosi, grandi e piccini, che vorranno immergersi nelle atmosfere del commercio e della tradizione artigianale, guidati da attori e figuranti che coi loro banchetti mostreranno i costumi, i gesti e i materiali utilizzati un tempo, coinvolgendo il pubblico in prima persona. Tutte le attività artigianali presenti tra i banchi sono infatti esperienziali. Il che significa che - dalla tessitura alla scultura della pietra, dal macramè alla cardatura e filatura della lana - piccoli e grandi si possono cimentare con esse.

Seduti sul trono, il Re e la Regina contempleranno la serenità del giorno di festa ed attenderanno gli avventurosi ospiti per condurli nel vastissimo Regno della Fantasia, fra scorribande reali e immaginarie, fino a quando i piccoli guerrieri, assoldati con urgenza, si troveranno a dover difendere la Corte dagli attacchi di forze esterne che minacciano il castello, proprio mentre gli ignari genitori passeggiano tranquillamente tra i banchi e le botteghe del mercato.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi