L'ANALISI
09 Aprile 2014 - 16:19
Il fiume è appena dietro l’angolo, ci si arriva seguendo la linea curva delle alzaie e il locale è il frutto della sapiente ristrutturazione di un tipico cascinale cremonese, ma a La Golena si va soprattutto per gustare il pesce di mare. Certo, chi proprio alla carne non rinuncia può trovare dei piatti da gustare sia tra gli antipasti che tra i primi e i secondi, ma la specialità del ristorante è il pesce di mare, proposto in ricette che esaltano il gusto e la freschezza del prodotto. E’ il caso per esempio della piovra cotta in arbanelline di vetro con patate e pesto di capperi e acciughe: una proposta classica, ma in questo caso la cottura in vetro consente di mantenere intatti i sapori, i profumi e gli aromi, deliziando il palato. Altrettanto classici, sempre tra gli antipasti, sono l’insalata di mare o la fantasia di mare o ancora la crudité di pesce. Da assaggiare, tra i primi, i sedanini alla carbonara di mare o i tagliolini con le vongole, cui fagiolini e pane tostato si sposano alla perfezione. Lo stesso si può dire del risotto con cappesante e asparagi freschi oppure dei paccheri al granchio reale. Guardano al Mediterraneo i tortelli di burrata conditi con pomodorini confite e insaporiti dalla presenza dei capperi. Per quanto riguarda i secondi, si va sul sicuro con il fritto misto, che non solo è croccante al punto giusto, ma anche estremamente leggero, o con la grigliata mista di pesci provenienti dall’Adriatico o ancora con il baccalà alla vicentina accompagnato dalla polenta. E chi non ama il pesce? La Golena punta sulla tradizione: culatello di Zibello e salumi nostrani per cominciare, tagliolini ai funghi porcini e finferli tra i primi, e tra i secondi tagliata di bisonte canadese o coscia di coniglio arrosto insaporito dalla pancetta o il capretto insaporito dalle erbe aromatiche. Indipendentemente dai vostri gusti, è un obbligo lasciare uno spazio per i dolci, che il menu non indica perché variano spesso. Sono comunque presenze abbastanza fisse i sorbetti e la torta di mele. Destinata ai golosi è invece la cornucopia, un cono riempito di crema Chantilly e accompagnata da fragole: è quasi impossibile resistere alla tentazione di dare una ditata alla panna! E se ci si sente troppo in colpa, si può rimediare dopo con una passeggiata lungo il fiume. Un rischio c’è, a La Golena: la scelta dei piatti è difficile, perché sono davvero tutti invitanti. Il ristorante alle porte di Bosco Ex Parmigiano viene incontro agli eterni indecisi proponendo un menu degustazione di pesce (per un minimo di due commensali) che consente di assaggiare un po’ di tutto e magari di schiarirsi le idee in previsione di scelte successive. La conduzione del locale è familiar-amicale e questo è testimoniato dalla simpatia e dal calore con cui si è accolti e con cui è ben tollerata la presenza dei bambini: è un ri- storante in cui ci si sente a proprio agio, che per di più garantisce un buon rapporto qualità prezzo. Anche per questo La Golena è adatta in particolare a pranzi o cene di famiglia e tavolate di amici. Il locale è ampio e se si sceglie di mangiare in veranda la vista sul prato verde e su un filare di pioppi garantisce un bel momento di relax. Adesso che arriva la bella stagione, poi, non va dimenticato che La Golena è a portata di bicicletta: una bella rastrelliera nel parcheggio interno è davvero un invito a pedalare. L’unico difetto, se proprio se ne deve trovare uno, è relativo al servizio, cordialissimo e ineccepibile ma complessivamente un po’ lento. Anche se l’attesa poi viene ben ripagata dai manicaretti che ci si ritrova nel piatto.
Vittoriano Zanolli
(Provato il 30 marzo 2014)
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris