«Una rassegna che promuove l’arte del nostro territorio e che diventa fonte d’i sp ir az ione per altri teatri». Presentata martedì ‘Crema in scena 2014’, che promette tanta musica e alcune sorprese nel teatro e nella danza. Protagonista assoluto l’istituto musicale Folcioni con gli spettacoli di ex allievi, docenti e attuali studenti della scuola. Il programma musicale prevede inoltre il ritorno di due artisti apprezzati in passato dal pubblico di Crema: Ricky Gianco in ‘È tutta colpa del rock ‘n roll’ e la T r eves Blues Band coni loro 40 anni di blues made in Italy. Il direttore del Folcioni Al e s s a ndro Lupo Pasini ha invitato i cremaschi all’a pp u n ta m e nt o del 26 aprile, che vede la collaborazione del conservatorio di Mantova,con il quale la scuola musicale conta di firmare a breve una convenzione per gemellaggi e iniziative comuni. Tocca tuttavia alla prosa aprire la rassegna, che il
propone l’operetta Il Giardino del Gigante. Seguiranno spettacoli quasi ogni giorno, da Pinocchio al Clan delle vedove, dal Cavallino Azzurro alle Fiabe per non dormire. Vero fiore al l’occhiello della manifestazione, la rappresentazione de I fratelli Karamazov del corso di teatro di Pietro Arrigoni: «I ragazzi —spiega il regista —hanno fatto esercizio di ragionamento, non estetica ma comprensione dei dialoghi e hanno riscritto di loro pugno il testo teatrale». Un’eccellenza per Crema, che gli allievi di Arrigoni rappresenteranno con questo spettacolo in occasione del Trentino Book Festival il 13 giugno. Obiettivo del San Domenico diventa infatti richiamare a Crema altri corsi teatrali per uno scambio di esperienze, come avviene da qualche tempo per la musica. Grande spazio al territorio anche nell’ambito della danza, dove si alterneranno le accademie di Crema, Romanengo, Chieve, Soncino e Sergnano, Trescore Cremasco, Ombriano e Spino. I temi principali delle esibizioni variano dalla mitologia alla letteratura, con incursioni nell’arte circense. Plauso del presidente della Fondazione Giovanni Marotta e del direttore Enrico Coffetti.
CREMA IN SCENA
VI Edizione
Dal 24 aprile al 4 maggio
CREMA IN SCENA DANZA
IV Edizione
Dal 31 maggio al 15 giugno
CREMA IN SCENA MUSICA
I Edizione
Da segnalare due appuntamenti "straordinari" con la Trevers Blues Band e Ricky Gianco. Giovedì 24 aprile Il giardino del gigante
Venerdì 25 aprile Il clan delle vedove. Tre donne e una catena
Sabato 26 aprile Giovani talenti in scena
Domenica 27 aprile Pinocchio
Mercoledì 30 aprile Il cavallino azzurro
Giovedì 1 maggio Portobello road
Venerdì 2 maggio Fiabe per non dormire
Sabato 3 maggio I fratelli karamazov
Venerdi’ 9 maggio Ricky gianco e’ tutta colpa del rock’n’ roll
Sabato 10 maggio Treves blues band. 40 Anni di blues made in italy
Crema in scena danza
Venerdì 30 maggio, sabato 31 maggio (ore 16 e ore 21) Frozen e il regno di ghiaccio
Domenica 1 giugno Libere da schemi
Lunedì 2 giugno La fabbrica di cioccolato
Martedì 3 giugno Miele del deserto
Mercoledì 4 giugno Dancin’ library
Giovedì 5 giugno Le prigioniere di tersicore
Venerdì 6 giugno Una finestra nella memoria
Sabato 7 giugno Il dedalo della vita
Domenica 8 e lunedì 9 giugno Cafe’ guerbois
Martedì 10 giugno Cartoon show
Mercoledì 11 giugno Concerto di fine anno degli allievi del civico istituto musicale “L. Folcioni”
Giovedi 12 giugno Dancing in the dark
Venerdì 13 giugno La storia e’ qui’...
Sabato 14 giugno Casanova
Domenica 15 giugno (ore 17.30 e ore 21) The seven movies
Martedì 17 giugno Sylvia.