Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Fino al 14 aprile

''Le donne di Cefalonia'', esposizione al Teatro Monteverdi di Cremona

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

07 Marzo 2014 - 14:30

''Le donne di Cefalonia'', esposizione al Teatro Monteverdi di Cremona
Teatro Monteverdi
Via Dante
Cremona
Dal 7 marzo al 14 aprile
La mostra è aperta e visitabile gratuitamente dal lunedì al venerdi dalle ore 8.30 alle 13.30, tranne il mercoledì, aperta fino alle 16.30.
Ci sono volti capaci di raccontare una vita intera. Se ne osservano le rughe, fino al 14 aprile, al teatro Monteverdi: Le donne di Cefalonia – Storie d’amore sulle isole di Corfù e Cefalonia in memoria dell’eccidio del ‘43 è il titolo della mostra realizzata dalla fotografa Antonella Argirò e inaugurata ieri pomeriggio alla presenza dell’assessore alle Politiche educative e della famiglia Jane Alquati, Tiziano Zanisi dell’Associazione Nazionale Divisione Aqui di Cremona, oltre che della stessa autrice degli scatti. Primi piani in bianco e nero e interviste raccolte sul campo raccontano le tante storie d’amore ‘sbagliate’, nate fra donne greche e soldati italiani, le donne che «accolsero i militari italiani nascondendoli, aiutandoli e amandoli». Ma non mancano sguardi verso il passato più recente, con foto delle figlie nate da unioni miste e dei nipoti, «simbolo di una amicizia tra italiani e greci che andò oltre le regole della guerra». Un modo (anche) per ricordare l’eccidio perpetrato dai tedeschi ai danni degli italiani, impegnati in Grecia dopo l’aggressione voluta del regime fascista. Non si tratta di un esordio: la mostra è stata infatti inaugurata nello scorso mese di ottobre proprio a Cefalonia, allo Ionion Center for Art and Culture di Metaxata con la partecipazione dell’associazione italo-greca Mediterraneo di Cefalonia. La particolarità del progetto è anche la sua provvisorietà: la fotografa milanese ha infatti intenzione di intervistare e immortalare altre testimoni dirette di quegli eventi, andando ad arricchire una sorta di archivio sentimentale e storico utile per ripercorrere in modo differente un legame spesso poco ricordato fra i due Paesi affacciati sul Mediterraneo. A Cefalonia è dedicato un secondo appuntamento previsto per domani alle ore 16 a SpazioComune: l’editore Roberto Mugavero presenterà il libro di Marco Fornasari, Cefalonia – L’esercito fantasma, intervistato da Giacomo Guglielmone. Nel romanzo un soldato arruolato giovanissimo all’interno della Divisione Acqui, affronta il viaggio verso il fronte: la solitudine della partenza lascia il posto all’amicizia e alla condivisione. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi