L'ANALISI
30 Gennaio 2014 - 18:59
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Trigolo organizza la riedizione dei «Canti della Merla» ed i cantori, alcuni provenienti da Cumignano sul Naviglio, guidati da Giovanna Stanga, l’infaticabile direttore della Schola Cantorum Parrocchiale di Trigolo, si stanno preparando con prove che si tengono presso la sede del locale Corpo Bandistico. Dopo il successo riportato domenica scorsa a Casalmaggiore, i cantori si ritroveranno domenica 2 febbraio alle ore 18,00 in Piazza Europa, con ingresso libero e gratuito, per riproporre una tradizione di lunga data le cui origini si perdono nella notte dei tempi, rispolverando i vecchi tabarri e gli antichi scialli. Sono ormai ben trentatré anni che, ogni anno, anche se ormai soltanto come momento folkloristico d'aggregazione che coinvolge l’intera comunità, a Trigolo viene fatto rivivere uno dei riti salienti dell'antico calendario contadino nel quale, mediante il canto e l'accensione di fuochi, il mondo rurale cercava di propiziarsi il buon andamento del nuovo anno agricolo e, specialmente, della stagione d'allevamento dei bachi da seta, dalla quale i contadini traevano la più cospicua integrazione del magro bilancio familiare. I riti propiziatori sono ancora oggi scanditi dagli stessi momenti che un tempo caratterizzavano questa antica usanza contadina: stornelli, falò, distribuzione di “minestra de rìis col peestum e le verze”, “pulenta brestulìida cul lard”, “salamele e graton”, “ciuchin” e “galete”, accompagnati dalla mescita di “vin-brulé”.contro il freddo. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà nei locali della Biblioteca Comunale di Via Roma. Come è ormai tradizione da qualche anno, domenica 9 febbraio i canti saranno riproposti per gli ospiti della locale Casa di Riposo.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris