Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Conferenze su ’800 e ’900

Da Shakespeare a Gadda incontri di letteratura, arte e musica

Studenti e professori potranno ottenere punti di credito formativo

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

31 Ottobre 2013 - 13:46

Elsa Morante

Elsa Morante

CREMONA — Tra tanta mediocrità,
qualcosa spicca. Lo
ha sottolineato l’assessore comunale
alla Cultura Irene NicolettaDe
Bona nell’introdurre
la presentazione del nuovo
ciclo di incontri su Il sogno. La
dimensione onirica nei documenti
letterari, musicali e artistici
dell’Ottocento e del Novecento
promosso dalle associazioni
Ex alunni del Manin e di
Cultura classica, con il patrocinio
di Comune, Provincia e
ministero dell’Istruzione. E’
probabilmente l’iniziativa culturale
CREMONA — Tra tanta mediocrità,qualcosa spicca. Lo ha sottolineato l’assessore comunalealla Cultura Irene Nicoletta De Bona nell’introdurre la presentazione del nuovo ciclo di incontri su Il sogno. La dimensione onirica nei documenti letterari, musicali e artistici dell’Ottocento e del Novecento promosso dalle associazioni Ex alunni del Manin e diCultura classica, con il patrocinio di Comune, Provincia eministero dell’Istruzione. L’edizione 2013/2014 approda al XIX e al XX secolo chiudendo il ciclo sul sogno come fonte di ispirazione, letteraria, artistica e musicale.
Tutti gli incontri si terranno in sala Puerari, con inizio alle 17. Le conferenze si rivolgono innanzi tutto a studenti e professori, cui sarà conferito un attestato di frequenza al termine del ciclo. Le lezioni sono comunque aperte a tutti e sono a ingresso libero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi