Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Appennino piacentino

A Vezzolacca il 29 si celebra la castagna bionda

Email:

webmaster@laprovinciacr.it

09 Settembre 2013 - 13:01

A Vezzolacca il 29 si celebra la castagna bionda
Oltre alla patata, prodotto tipico della zona dell'alta val d'Arda è la castagna. Questo frutto autunnale vanta una forte tradizione e lo dimostrano i secolari castagneti che si estendono sui monti attorno al paese, dalle pendici sino alle vette (900 – 950 m). In media si raccolgono 300 quintali di castagne l’anno. Questo prodotto ha ottenuto un riconoscimento a livello regionale con il nome di “Bionda di Vezzolacca” ed è inserita nella lista (al numero 185) dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani. In questo ambito è nata l’idea di organizzare, a partire dal 2005, la Festa delle Castagne che si tiene ogni anno l’ultima domenica di Settembre.

Negli ultimi 2 anni anche questi castagneti sono stati infestati dalla vespa cinese (http://it.wikipedia.org/wiki/Dryocosmus_kuriphilus), un parassita che limita la produzione di frutti e la capacità di fotosintesi delle foglie. La Pro Loco, in collaborazione con il Comune di Vernasca e il Consorzio Fitosanitario della Regione Emilia-Romagna si stà però impegnando per cercare di limitare i danni grazie ad una lotta naturale tramite il lancio di alcuni insetti antagonisti che limitano i danni creati dal parassita.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi