L'ANALISI
01 Agosto 2013 - 17:08
I Mé Pék e Barba nascono nel 2002. Sono alcuni amici d'infanzia che decidono di mettere in musica l'emozione, le storie, le leggende, e le persone della propria terra: la bassa parmense. L'esperienza che viene compiuta dal gruppo è un viaggio attraverso la musica folk e popolare che parte dalla propria terra, ma che va a spaziare nella musica irlandese, e non solo. I richiami alla musica d'autore, alla canzone da osteria, alla tradizione folk e quelli puramente casuali si intrecciano in un genere schietto e sincero che si addice a queste terre nebbiose. I pezzi scritti dal gruppo, alcuni dei quali in dialetto, hanno la capacità di rievocare tempi andati, volti dimenticati, esperienze che nella loro "normale eccezionalità" toccano un po’ tutti noi nel profondo.
Il loro è un folk, in parte dialettale, contaminato e vicino ai Modena City Ramblers, ai Bandabardò, al primo Van De Sfroos, con una formazione allargata a tanti elementi a cui si aggiungono spesso importanti ospiti. Una band dalle indubbie capacità di miscelare folk d’arrembaggio & divertimento, contagioso & inarrestabile, radici & ironia, ma anche di argomentare tematiche serie e riflessive contraddizioni intime.
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris