L'ANALISI
Dal 28 giugno al 9 settembre a Gardone Riviera (BS)
24 Giugno 2013 - 11:47
Dal 28 giugno al 9 settembre a Gardone Riviera, sul Lago di Garda, si tiene il “Festival del Vittoriale tener-a-mente”: artisti di fama internazionale come Mario Biondi, Keith Jarrett, David Byrne, Stefano Bollani, Ludovico Einaudi e Miguel Angel Zotto saliranno su uno tra i più suggestivi palcoscenici italiani portando jazz, danza e note musicali, con la novità di un’incursione nel cabaret più raffinato. In particolare, il cartellone brilla di due nomi di calibro internazionale che rendono particolarmente soddisfatti gli organizzatori: David Byrne, che si esibirà lunedì 9 settembre in occasione dell’apertura della torunée italiana. Con lui sul palco il polistumentista St.Vincent.
La prestigiosa manifestazione, però, ha nell’edizione che partirà ufficialmente il prossimo 28 giugno, un motivo di celebrazione in più. Ricorre infatti proprio nel 2013 il 150° anniversario dalla nascita del Poeta Gabriele D’Annunzio che, come si sa, trascorse gli ultimi anni della sua vita proprio a Gardone Riviera, nella villa da egli stesso acquistata e ribattezzata Il Vittoriale degli Italiani.
L’altro nome importante è quello di Keith Jarrett, che si esibirà domenica 21 luglio insieme a Gary Peacock e Jack DeJohnette. Al Vittoriale, però, c’è spazio anche per i grandi ritorni come quello di Filippo Timi che lo scorso anno è stato ospite della manifestazione in occasione del “Gran Gala tener-a-mente”. Quest’anno Timi proporrà un progetto speciale pensato non per il palco ma per “quella trascrizione in pietre vive dell’animo dannunziano, che è il parco”, come amano ricordare gli organizzatori.
Il Parco del Vittoriale è riconosciuto come “Parco più Bello d’Italia 2012” con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del FAI. Il Festival è realizzato in collaborazione con la Fondazione Il Vittoriale degli Italiani e il contributo del Comune di Gardone Riviera.
Programma completo del Festival del Vittoriale Tener-a-mente 2013
22 giugno – Total Eclipse Alchimia Ballet (ANTEPRIMA)
26 giugno – Paolo Cevoli (ANTEPRIMA))
28 giugno – Mario Biondi
3 luglio – Ludovico Einaudi
13 luglio – Elio e le Storie Tese
14 luglio – Ale&Franz + Enrico Ruggeri
18 luglio – Amarcord: omaggio a Fellini
20 luglio – Gino Paoli e Danilo Rea
21 luglio – Jarrett, Peacock, DeJohnette
2 agosto – Manuel Angel Zotto
3 agosto – Stefano Bollani
6 agosto – Vinicio Capossela
11 agosto – Opera di Vienna
9 settembre – David Byrne & St.Vincent
Ad accompagnare gli eventi musicali ci sarà anche l’Associazione Alti formaggi, con l’elaborazione di piatti creativi a base si Provolone Valpadana, Taleggio e Salva Cremasco, in collaborazione con il Ristorante Enoteca Zafferano. Tutto in uno scenario incantevole, l’anfiteatro voluto da Gabriele d’Annunzio e impreziosito dal cavallo blu di Mimmo Paladino e dalla luna che si specchia sull’acqua del lago nelle calde notti estive.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris