Cremona - Camera di Commercio, ore 21
Ingresso al concerto a offerta (minimo 10 euro)
CREMONA — Un tributo a una grande voce da parte di una città che ne ha ospitato l’arte. Questa sera alle 21 all’auditorium della Camera di Commercio si terrà il concerto in onore di Franco Federici,il famoso basso parmigiano morto il 15 aprile. L’iniziativa è della moglie Anna Bartoli, che in ricordo del marito ha voluto promuovere una serata di lirica e solidarietà per portare avanti l’impegno profuso da Federici nel campo del volontariato. Alla ribalta, oltre al Coro Ponchielli-Vertova diretto daPatrizia Bernelich, una serie di illustri allievi del basso recentemente scomparso, già tutti saldamente in carriera. È il caso soprattutto del basso coreanoChoi Seung Pil, da Federici designato quale erede artistico, che aprirà il concerto sulle note di una celebre aria di Macbeth, «Come dal ciel precipita».
Quindi il tenore Rossen Nentchev («Ah la paterna mano» da Macbeth), il tenoreLivio Scarpellini(«Il lamento di Federico» daL’Arlesianadi Cilea), il mezzosopranoPamela Ragazzini («Voi che sapete» da Le nozze di Figaro), il soprano Yasuko Arimitsu («Caro nome» da Rigoletto), il soprano Maria Ielli («Benedette queste carte» da L’elisir d’amore di Donizetti). Completano il lotto di voci soliste il baritono Giuseppe Riva, amico fraterno di Federici, che interpreterà un’aria di Tosti («L’ultima canzone») e il soprano cremonese Rina Rossi («Il segreto di essere felici» da Lucrezia Borgiadi Donizetti), a sua volta amica del basso. Il pianista accompagnatore èClaudio Cirelli, collaboratore del Regio di Parma e sovente al fianco di Federici. L’ingresso al concerto è a offerta (minimo 10 euro) e l’incasso sarà devoluto alla missione in Brasile della Fraternità Francescana di Betania che aiuta i bambini delle favelas e sta costruendo un asilo. Allo stesso scopo sarà posto in vendita un cd di Federici. «Franco andava tutti i giovedì in un convento in provincia di Parma a insegnare gratuitamente a cantare a suore e frati — spiega la moglie —, alcuni di questi sono stati mandati in Brasile a aprire la missione, per questo ho deciso di devolvere loro l’incasso della serata». (ro.c.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA