L'ANALISI
07 Maggio 2013 - 12:52
Dell’armi e degli amori ma soprattutto dei mestieri e degli affari. Domenica 12 maggio 2013, la quotidianità della vita e della corte medievale irrompe ancora una volta nel presente tramite il passaggio spazio temporale aperto nelle mura del Castello di Gropparello (PC), con la nuova edizione del Mercato Medievale. La chiassosa atmosfera della compravendita di merci e servizi caratteristica delle giornate in cui dalle campagne e dai borghi confluivano a corte i commercianti di ogni genere rivive e rimbomba ancora a ridosso delle antiche pareti oltre il ponte levatoio, dove fabbri, fioraie, tessitrici, scalpellini, lavandaie e perfino venditori di indulgenze andranno in cerca di nuovi “apprendisti” da istruire e introdurre nel complesso mondo delle arti. A partire dalle ore 10 i battenti apriranno per tutti i curiosi, grandi e piccini, che vorranno immergersi nelle atmosfere del commercio e della tradizione artigianale, guidati da attori e figuranti che coi loro banchetti mostreranno i costumi, i gesti e i materiali utilizzati un tempo, coinvolgendo il pubblico in prima persona.
Seduti sul trono, il Re e la Regina contempleranno la serenità del giorno di festa ed attenderanno gli avventurosi ospiti per condurli nel vastissimo Regno della Fantasia, fra scorribande reali e immaginarie, fino a quando i piccoli guerrieri, assoldati con urgenza dal Cavaliere Bianco, si troveranno a dover difendere la Corte dagli attacchi di forze esterne che minacciano il castello, proprio mentre gli ignari genitori passeggiano tranquillamente tra i banchi e le botteghe del mercato.
Durante la visita potranno tutti fare esperienza delle varie attività artigianali presenti, in un’atmosfera di festa incantata. Si consiglia, data la grande richiesta, di prenotare per tempo i biglietti.
Biglietto d’ingresso: adulti € 18,00 – bambini € 14,00
Il biglietto comprende:
I più letti della sezione
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris