L'ANALISI
10 Novembre 2015 - 12:32
SABBIONETA — Attesa in città per l’arrivo di Philippe Daverio, il critico d’arte che giovedì 12 novembre riceverà il premio nazionale Toson d’oro di Vespasiano Gonzaga 2015. Alle 18 al teatro All’Antica è prevista la cerimonia di consegna del riconoscimento istituito nel 2014 dal Rotary club Casalmaggiore-Viadana-Sabbioneta ora presieduto da Massimo Mori. La prima edizione era stata appannaggio dell’oncologo Umberto Veronesi mentre quest’anno la commissione ha puntato sul noto personaggio della cultura, autore di numerose pubblicazioni e curatore di tante trasmissioni televisive. «Del premio — spiega Mori — vengono insignite personalità che hanno onorato in modo eccezionale la società senza limiti d’età, nazionalità, sesso, censo, professione e appartenenza politica o religiosa. Il premio nazionale usufruisce (caso unico nel mondo, ndr) del diritto di replicazio- ne del monile originale ora conservato nel museo parrocchiale di Sabbioneta, concesso dal Ministero dei Beni culturali nel 1990 per gli importanti meriti conseguiti nel suo ritrovamento dallo scomparso socio rotariano L ui gi Monici, già sindaco della città». Un altro prestigioso tassello per il club, dun- que, dopo l’importante intervento di recupero storico-filologico della sala degli Imperatori di Palazzo Ducale presentato al pubblico il 26 settembre scorso e corredato di un pregiato catalogo storico-critico curato da Gianluca Bocchi e Giovanni Sartori. (a.s.)
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris