Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Agricoltura, artigianato, florovivaistiva, commercio

67^ Fiera Agricola di Orzinuovi, dal 28 al 31 agosto

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

26 Agosto 2015 - 23:45

Fiera Regionale di Orzinuovi

Sito ufficiale

Pagina Facebook

La Fiera rimarrà aperta fino a lunedì 31 agosto,

dalle ore 9:00 alle ore 23.30 con ingresso gratuito

ORZINUOVI —Torna protagonista il mondo agricolo della bassa nella 67esima edizione della Fiera Regionale di Orzinuovi in programma dal 28 al 31 agosto. Nella presentazione dell ’evento fieristico orceano, presenti il sindaco Andrea Ratti, l’assessore alle Politiche produttive Michele Scalvenzi, il presidente della fiera Tonino Zana e il presidente della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio Francesca Nodari, il primo cittadino di Orzinuovi ha sottolineato il ruolo fondamentale del mondo agricolo, sia dal punto di vita economico che culturale e ambientale. «Promuoviamo un’agricoltura che si rifà alle proprie origini — afferma Ratti —, consapevole del proprio ruolo fondamentale negli equilibri della Valle dell’Oglio». E proprio per questo, come aperitivo, giovedì sera si terrà alla cascina Vittorie, messa a disposizione dall’i mprenditrice Francesca Nodari, un convegno su ‘Le cascine della nostra pianura: risorse e problemi’, a cura della Fondazione Civiltà Bresciana con il Centro Studi San Martino e l’amministrazione comunale di Orzinuovi. Poi, presso il padiglione del Parco Oglio Nord, una serie di laboratori per bambini e adulti per scoprire il mondo delle api ma anche per conoscere i prodotti tipici della Valle dell’Oglio. Della ricaduta economica del comparto agricolo e commerciale ha parlato l’a ssessore Scalvenzi mentre il presidente della Fiera di Orzinuovi Tonino Zana ha evidenziato alcuni degli aspetti culturali più significativi dell’evento fieristico, a partire dalla straordinaria mostra di Albrecht Durer ‘I simulacri della memoria. Opere a confronto’, che rimarrà aperta nelle sale della Rocca San Giorgio fino al 29 novembre. Negli stand mille promozioni da parte di commercianti locali e del territorio. E, presso l’area ex Angioline, lo spazio riservato agli animali, con asini e capre, nuova tendenza nel mondo agricolo anche della bassa. Per finire, non mancheranno spettacoli di musica e canto dal vivo, tanta ricreazione e il fantastico spettacolo pirotecnico che lunedì 31 agosto chiuderà l’atteso appuntamento con il mondo orceano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi