L'ANALISI
Fino al 31 ottobre
29 Giugno 2015 - 10:45
Casadei Secondo me
Tutti i concerti saranno ad ingresso gratuito, ad eccezione di quelli di Concato-Basso
(informazioni: http://biglietti.vtfest.it – www.valtidone-competitions.com/biglietti – Tel. 339/7778369)
e di Ramin Bahrami con la Filarmonica Toscanini al Teatro Municipale di Piacenza
(informazioni presso la biglietteria del Teatro Municipale di Piacenza)
Per informazioni:
www.valtidone-competitions.com
www.vtfest.it
Tel. 339.7778369
Come diceva qualcuno, "ogni festival jazz che si rispetti ha la sua marching band", e il Val Tidone Festival non ha voluto esser da meno: sabato 25 luglio torneranno a Pianello a furor di popolo i Funk Off, la più famosa marching band italiana che ha recentemente inciso il suo sesto disco "Things Change". Ispirata dalla tradizione delle street band di New Orleans e da artisti come Maceo Parker, James Brown e dai Motown, la musica dei Funk Off è sempre accompagnata da coreografie originali, per cui i musicisti, mentre suonano sul palco o sfilano in parata, cantano e ballano.
Domenica 26 luglio il Val Tidone Festival entrerà nel borgo del Castello di Sarmato, con un gala lirico che vedrà protagonisti tre cantanti del calibro della soprano Eva Mei, della mezzosoprano Anna Maria Chiuri e del basso Marco Spotti; al pianoforte, Donatella Tacchinardi. I protagonisti del concerto di Sarmato sono artisti che hanno calcato i più importanti palcoscenici del mondo, dalla Scala di Milano al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, dall’Operà Nationale de Paris alla Philarmonie di Berlino, dalla Royal Opera House – Covent Garden di Londra al Festival di Salisburgo, dall’Arena di Verona al Metropolitan di New York; che hanno collaborato con direttori d’orchestra e registi del calibro di Claudio Abbado, Zubin Metha, Riccardo Muti, Daniel Barenboim, Valery Gergiev, Luca Ronconi, Franco Zeffirelli e tanto altro ancora.
La voce sarà protagonista anche del successivo appuntamento del Festival, declinata in chiave pop-jazz: venerdì 31 luglio arriva a Pecorara Antonella Ruggiero, un pezzo di storia della musica leggera italiana (e non solo) che non necessita certo di presentazioni. Antonella sarà supportata da Mark Harris al pianoforte, per un "concerto versatile" in cui spazierà da alcuni dei suoi cavalli di battaglia alla rilettura di evergreen della musica leggera e swing italiana, soprattutto canzoni composte a cavallo delle due guerre, senza disdegnare qualche incursione nel repertorio sacro.
Dopo la pausa estiva, il filone etno-jazzistico del Val Tidone Festival verrà completato dallo spettacolo “Casadei Secondo me” (Piacenza, Cortile di Palazzo Rota PIsaroni, giovedì 10 settembre), in cui il funambolico fisarmonicista Simone Zanchini rileggerà, assieme al suo quartetto, in chiave jazz-contemporanea la musica da balera di Casadei.
Da segnalare infine lo spettacolo “Il gioco del Flauto Magico”, firmato dal musicologo Lorenzo Arruga e diretto da Miriam Camerini, con la partecipazione della soprano Teresa Cardace e degli allievi del Laboratorio Lirico che questa terrà nel contesto del Val Tidone Summer Camp, oltre che degli attori Stefania Medri e Andrea Coppone (Sarmato, 13 settembre).
VAL TIDONE FESTIVAL 2015 – PROGRAMMA
Il concerto del Val Tidone Festival di ANTONELLA RUGGIERO e MARK HARRIS verrà recuperato a Pecorara Sabato 5 Settembre
Piacenza, Cortile di Palazzo Rota Pisaroni
Giovedì 10 settembre, ore 21.15
Val Tidone Etnica/Jazz
Simone Zanchini Quartet
Casadei Secondo me
Sarmato, Portico degli Alpini
Domenica 13 settembre, ore 21.15
Val Tidone Classica / Summer Camp
”Il gioco del Flauto Magico”
Spettacolo di Lorenzo Arruga – Diretto da Miriam Camerini
Con gli allievi del laboratorio lirico di Teresa Cardace
Piacenza, Teatro Municipale
Venerdì 30 ottobre, ore 21.15
Val Tidone Classica
Orchestra Filarmonica Toscanini diretta da Filippo Arlia
Pianoforte: Ramin Bahrami (Iran)
Concerto di chiusura del Val Tidone Festival 2015
EVENTI COLLATERALI - VAL TIDONE SUMMER CAMP 2015
Verranno organizzati una decina di concerti ed eventi collaterali legati al Val Tidone Summer Camp, di cui saranno protagonisti gli allievi dello stesso.
Pianello Val Tidone, Teatro
Sab. 18 luglio, ore 21.15 – Val Tidone Summer Camp/Val Tidone English Camp
Spettacolo teatrale con i partecipanti al Val Tidone English Camp
Concerto degli allievi del Val Tidone Summer Camp (classe di M.L. Groppi, G. Schiavi, E. Gattoni)
Pianello Val Tidone, Teatro
Ven. 24 luglio, ore 21.15 – Val Tidone Summer Camp
Concerto degli allievi del Val Tidone Summer Camp (classi di J. Perry, M. Patuzzi)
Pianello Val Tidone, Teatro (oppure Agazzano, Auditorium Comunale)
Giov. 30 luglio, ore 21.15 – Val Tidone Summer Camp
Concerto degli allievi del Val Tidone Summer Camp (classi di E. Mei, A.M. Chiuri)
Agazzano, Cortile del Comune (oppure Castello Scotti)
Sab. 1 agosto, ore 19.30 – Val Tidone Summer Camp
Concerto degli allievi del Val Tidone Summer Camp (classi di R. Delorko, A. Ikeba, H. Zhang, G. Dellacasa)
Pianello Val Tidone, Teatro
Mart. 4 agosto, ore 21.15 – Val Tidone Summer Camp
Concerto degli allievi del Val Tidone Summer Camp (classe di A. Jasinski)
Pianello Val Tidone, Teatro
Ven. 4 settembre, ore 21.15 – Val Tidone Summer Camp
Concerto degli allievi del Val Tidone Summer Camp (classe di A. Delle Vigne)
Gragnano Trebbiense, Cortile Azienda Agricola Bosoni
Ven. 11 settembre, ore 21.15 – Val Tidone Summer Camp
Concerto degli allievi del Val Tidone Summer Camp (classi di A. Spaccarotella, F. Arlia, S. Martemucci)
Agazzano, Auditorium
Martedì 15 settembre, ore 21.15 – Val Tidone Summer Camp
Concerto degli allievi del Val Tidone Summer Camp (classe di S. Krylov)
Per informazioni: www.valtidone-competitions.com – www.vtfest.it - Tel. 339.7778369
I più letti della sezione
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris