Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Andar per musica 2015

Festival Celtico nei castelli e luoghi d'arte bergamaschi

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

10 Giugno 2015 - 13:04

Festival Celtico nei castelli e luoghi d'arte bergamaschi

L’inizio dei concerti è alle ore 21 e l’entrata regolata da un biglietto di 10 €.
Il cartellone prevede la possibilità di effettuare visite guidate al castello e di ristorazione a base di specialità gastronomiche locali.
Altre iniziative a contorno, tra le quali una mostra fotografica sul mondo celtico.

Ritorna la grande Musica Celtica in Bergamasca con un vero e proprio festival pensato in luoghi d’arte di grande prestigio: castelli, chiostro e rocca, in cui promuovere ulteriormente il nostro patrimonio culturale in concomitanza e piena sintonia con Expo. È un interessante itinerario turistico e culturale che connette diverse realtà della Bassa Bergamasca a un mondo, quello celtico, che trova in questi ambienti storici la perfetta collocazione. Lo spunto viene da una fortunata prima edizione del Festival celtico nel Castello Visconteo di Pagazzano, con la ferma intenzione di estenderlo ai manieri e luoghi d’arte vicini. I protagonisti sono autentici portatori della tradizione celtica, eccezionali virtuosi e testimoni di quelle sonorità. Ai partecipanti ai concerti serali sarà data l’opportunità di visitare il castello e in alcuni casi di degustare le specialità gastronomiche locali. Le realtà coinvolte in questa prima edizione sono: il Castello Visconteo di Pagazzano, il Palazzo Visconteo di Brignano Gera d’Adda e la Rocca di Romano di Lombardia, ai quali si aggiunge il Chiostro del Centro Culturale di Treviglio. Luoghi di grande prestigio non solo storico-artistico, meta di un notevole flusso turistico e cornice ideale per il festival. Il festival costituisce in pratica la 31° edizione della rassegna internazionale di folk ANDAR per MUSICA, che si avvale del patrocinio della Provincia di Bergamo, e ne persegue le stesse finalità.

Programma

Venerdì 10 Luglio
Nel Chiostro di Treviglio si esibiranno i DIARMAID E DONNCHA MOYNIHAN (Irlanda): due fratelli irlandesi che sanno trarre nuova linfa dalle radici irlandesi tanto ricche di storia e cultura e che ben si esprimono con musiche che sanno trovarsi a proprio agio sia nei momenti più meditativi che in quelli invitanti a balli scatenati.

 

Domenica 19 luglio
Infine chiude la rassegna presso la Rocca di Romano di Lombardia MAIRE NI CHATHASAIGH E CHRIS NEWMAN (Irlanda/Inghilterra): Máire è “la più grande arpista celtica dei nostri tempi” mentre Chris è un compositore prolifico, arrangiatore e produttore discografico, ed è stato primo insegnante di chitarra al corso dell’Università di Newcastle Folk B.Mus sin dalla sua introduzione.

 

Informazioni utili
L’inizio dei concerti è alle ore 21 e l’entrata regolata da un biglietto di 10 €.
Il cartellone prevede la possibilità di effettuare visite guidate al castello e  di ristorazione a base di specialità gastronomiche locali.
Altre iniziative a contorno, tra le quali una mostra fotografica sul mondo celtico.
Condividi su
 
 
 


Moate
In questo piccolo paese è situato il Dun Na Si Heritage Park, luogo ideale ...
 

Curiosità sul St. Patrick's Day
Oltre ad essere il patrono dell'Irlanda, S. Patrizio lo è anche della ...
 

Spa e centri benessere in Irlanda
Sebbene nell'immaginario collettivo non si identifichi l'Irlanda con le ...
 
 
Alloggi in Irlanda
Destinazione
 
Arrivo
Partenza
 
 


L’inizio dei concerti è alle ore 21 e l’entrata regolata da un biglietto; Il cartellone prevede la possibilità di effettuare visite guidate al castello e di ristorazione a base di specialità gastronomiche locali. Altre iniziative a contorno, tra le quali una mostra fotografica sul mondo celtico. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi