L'ANALISI
23 incontri in tre province
27 Maggio 2015 - 13:25
http://www.filosofilungologlio.it/
MARIA RITA PARSI - Pane quotidiano per tutta l’umanità: come estinguere la fame del corpo e la fame d’amore
Piazza Unità d’Italia, Castelmella (Bs)
(in caso di pioggia Auditorium G. Gaber sito in via Onzato, 56)
SONCINO —Si terrà dal 4 giugno al 17 luglio 2015 la decima edizione del Festival dei Filosofi lungo l’Oglio. Una manifestazione che, edizione dopo edizione, è andata crescendo sempre più, passando in quest’ultimo tour da 20 a 23 incontri, rispettivamente ventuno nella Provincia di Brescia, uno nella Provincia di Cremona e uno nella Provincia di Bergamo. Accanto ai comuni ed enti già teatro delle precedenti edizioni, Brescia, Barbariga , Corte Franca, Corzano, Erbusco, Flero, Orzinuovi, Orzivecchi, Palazzolo sull’Oglio, Soncino, Villachiara, Travagliato, spicca l’ingresso significativo dei comuni di Chiari, Castel Mella, Cologne, Ghedi, Lograto, Roccafranca, Sarnico, Paratico. Partendo dalla Bassa bresciana e toccando le località rivierasche, attigue al fiume Oglio, per poi ampliare il proprio orizzonte in Franciacorta, il Festival farà una doppia tappa nella città di Brescia e in quella di Palazzolo sull’Oglio.
«Quest’anno — spiega il direttore scientifico Francesca Nodari dei Filosofi lungo l’Oglio — tuttavia, il percorso si farà ancora più articolato raccogliendo la sfida di attraversare tre province, in un andirivieni, in un dentro e fuori, in un al di qua e in un al di là che non vogliono essere soltanto delle mere metafore spaziali, ma la trascrizione concreta di un pensiero che si fa sempre più nomade gettando ponti laddove esistono soltanto confini naturali. I relatori che illumineranno con le loro acute riflessioni la prossima edizione saranno, come di consueto, di elevata caratura».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris