L'ANALISI
La Notte dei Musei
12 Maggio 2015 - 16:14
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
Tel: 0524 57238
info@castellodiscipione.it
www.castellodiscipione.it
Visite guidate alle ore 21.00 e 22.00
Sabato 16 Maggio 2015 in occasione dell’iniziativa Europea “La Notte dei Musei” il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, situato nel borgo medioevale sulle colline tra Parma e Piacenza, a 2 km da Salsomaggiore Terme, aprirà le sue porte per accogliere i visitatori nell’atmosfera magica di una notte incantata.
Illuminato con la sola luce delle candele, il Castello più antico della Provincia svelerà la sua storia attraverso una speciale visita guidata che darà “voce” agli antichi affreschi. Tra il romantico luccichio delle fiamme, sarà possibile, passeggiando attraverso i saloni arredati e decorati da preziosi affreschi, ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, lasciandosi avvolgere dalla magia del luogo, sotto lo sguardo dei teneri putti ritratti negli affreschi seicenteschi del Castello.
Nel salotto del Diavolo, interamente affrescato, tra grandi scene trompe l’oeuil con paesaggi verdeggianti, alte colonne, ghirlande e conchiglie beneauguranti, due fauni giocano a raccogliere le pere dall’albero, mentre nei saloni dell’Ala Nord recentemente restaurati, un importante soffitto ligneo quattrocentesco con i ritratti di Ludovico Pallavicino e Antonia Secco di Caravaggio narra le vicende araldiche e familiari dei Marchesi di Scipione.
Per l’occasione, verranno inoltre aperti il loggiato Seicentesco da dove sarà possibile ammirare il paesaggio collinare avvolto dalla luce della sera, la scala dei cavalli con il suo giardino segreto e la fioritura degli iris e delle rose, e il grande giardino ai piedi della torre, illuminato per la serata.
Per chi volesse trascorrere più tempo nel borgo incantato sulle colline, sarà possibile cenare presso il ristorante attiguo al Castello dove, su prenotazione, verrà proposto un menu speciale a prezzo fisso.
Evento su prenotazione.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris