Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L’anima della Toscana popolare in canto

Il recital di Marco Rovelli sabato a Drizzona

Lo spettacolo racconta i tre aspetti fondamentali della vita contadina: amore, lavoro e lotta

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

20 Marzo 2015 - 13:28

rovelli

DRIZZONA — L’anima della Toscana popolare in canto è il sottotitolo dello spettacolo La Leggera che Marco Rovelli porterà in scena sabato 21 marzo alle 21 alla festa della Lega della Cultura di Piadena a Pontirolo di Drizzona. Un recital tra musica e recitazione per raccontare la vita, i valori e le rivendicazioni di un’intera classe sociale, i contadini e i carbonai, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Rovelli – alla sua prima apparizione in provincia di Cremona – da anni si dedica, come musicista e come ricercatore, alla scoperta e alla valorizzazione della cultura popolare. « Sono i canti della tradizione culturale popolare — dice Rovelli — scoperti o riscoperti da Caterina Bueno g irando la Toscana tra cascine, borghi e osterie. Con Caterina, scomparsa nel 2007, ero molto amico ed è lei che mi ha fatto apprezzare e amare il canto popolare. Lo spettacolo è ispirato anche ad altri due personaggi molto importanti della tradizione popolare: Carlo Monni, un vero e proprio punto di riferimento per la poesia popolare, e Al tamante Logli, geniale improvvisatore in ottava rima e per uno scherzo del destino morto anche lui nel 2007»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi