L'ANALISI
30 Novembre 2014 - 11:37
Sobrietà e cortesia sono i tratti distintivi di Maurizio Ceresini che troviamo nella sua nuova ‘creatura’, il Satèn di Piadena. Lo dirige da alcuni mesi e il suo tocco sapiente ha prodotto risultati immediati. Col fratello Silvio, chef di vasta esperienza, ha conquistato il palato della clientela affezionata che segue i Ceresini in tutte le loro peregrinazioni. Agli amici si sono aggiunti nuovi estimatori che apprezzare il gusto raffinato e al tempo stesso informale dell’ambiente, la cura meticolosa dei piatti e una carta stuzzicante e innovativa che invoglia a tornare. Il locale è estramente versatile: ha una vasta sala, ideale per le conviviali, e si presta a cene in intimità. Satèn, aperto di recente, è specializzato nei piatti di mare, ma non solo. E’ aperto tre giorni alla settimana perciò offre solo prodotti freschi che danno vita alle tre proposte che caratterizzano il locale: Il classico del territorio; I sapori del mare; Il menu del goloso curioso. La prima proposta comprende un antipasto, un primo e un dolce a scelta a 33 euro compreso il prosecco della casa. Tra gli antipasti potrete gustare il saccottino di sfoglia ai formaggi padani e profumi d’autunno cotto al forno, servito su un fondente di grana padano; tra i primi, il risotto al mascarpone, arancia e Martini dry e tra i secondi la tagliata di vitello al balsamico, uvetta e pinoli con zucchine ripiene e pomodori gratinati. Un dolce tra i più graditi è il semifreddo al marron glaces. Sapori del mare propone per 38 euro la scelta tra tre antipasti e altrettanti primi e secondi e la sorpresa del pasticciere. Tra gli antipasti la scelta può comprendere il cappuccino di baccalà su letto di patate schiacciate e bottarga di tonno, l’insalatina di polpo al vapore su letto di verdura in giardiniera, i carciofi con gamberoni flambé. Ed ecco la scelta dei primi: crepes alla zarina con salmone affumicato e caviale su letto di parmigiano reggiano oppoure morbidelli di patate su crema di baccalà e olive taggiasche o risotto alla provenzale. Infine la scelta dei secondi: gamberoni gratinati al pane aromatico e tortino di carote oppure trancio di ombrina alla taggiasca o branzino ai profumi dell’orto e patate a spicchi. Per dessert l’alzata con piccoli dolci della casa. Ed ecco il Menu del goloso curioso: a 42 euro vengono proposti cinque piatti a sorpresa interpretati dallo chef che si concludono con il gran dessert, pure a sorpresa, con dolci elaborati da ricette originali del maestro Fulvio Scolari, che Maurizio Ceresini ricorda con affetto e riconoscenza. Potrete ammirare momenti di show cooking, come oggi si suole definire il lavoro alla lampada che molti anni i nostri hanno portato in tutto il mondo insegnandolo a tutti.
Oltre ai menu tematici, potete gustare ‘le bollicine del mese’, destreggiandovi tra 25 satin, 7/8 spumanti italiani, qualche crémant francese, champagne, vini bianchi e rossi in carta. Il successo del Satèn è il risultato del lavoro collettivo di un gruppo straordinario che ha sostenuto il lancio dell’attività con professionalità ed entusiasmo. Nella scelta del menu e dei vini più adatti ad accompagnare i piatti, affidatevi senza indugio ai titolari, Maurizio e la moglie Rosy, non resterete delusi.
(Provato il 19 settembre 2014)
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 11:00
Appuntamento autunnale del ciclo "La Musica del Monteverdi"
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 11:00
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 17:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris