L'ANALISI
11 Marzo 2017 - 14:55
Torna la tradizionale fiera di primavera presso il Santuario di Santa Maria della Croce. La fiera vuole celebrare l'evento miracoloso dell'apparizione della Vergine Maria ad una giovane sposa cremasca ferita a morte dal marito, il sabato e la domenica seguenti o precedenti il 25 marzo. Le solenni celebrazioni liturgiche sono presiedute all'interno della cattedrale, che rappresenta per altro un esempio dell'architettura rinascimentale lombarda (edificata tra il 1490 e il 1500 su progetto di Giovanni Battagio, che si ispirò a Bramante e da Vinci).
Per molto tempo la fiera fu punto di riferimento temporale per un'usanza delle genti contadine locali: sul piazzale del sacro edificio vi venivano portati giovani e giovanissimi e i loro genitori stipulavano contratti con padroni e proprietari terrieri oppure con dei mediatori. Questi ragazzini finivano così a servizio di chi li aveva assoldati. Questi giovani, detti popolarmente i famèi, rimanevano fuori casa fino al 10 novembre, giorno di chiusura dell'annata agricola. Vista con gli occhi dell'epoca, questa usanza era un modo per dare sollievo alle famiglie più numerose e povere, che si trovavano per qualche mese con una bocca in meno da sfamare; e d'altronde, nella maggior parte dei casi i famèi venivano trattati con stima ed affetto dai loro "padroni".
Lungo Via Battagio e nel vicino parco comunale vengono invece allestiti i carrozzoni del Luna Park, mentre sulla pista ciclopedonale del Viale di Santa Maria della Croce prendono posto numerose bancarelle ambulanti, solitamente un centinaio, di provenienza internazionale, che vendono vestiario, giocattoli, dolciumi e molto altro.
Per info: 0373894283 - http://www.comune.crema.cr.it/
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris