L'ANALISI
19 Dicembre 2016 - 13:10
Venerdì 23 dicembre alle ore 17.30 presso Sala eventi SpazioComune - Comune di Cremona e alle 18.30 flash mob in piazza: porta con te una candela per Aleppo, per la Siria, per la pace.
Il mondo ha perso Aleppo, l'umanità ha perso se stessa. Di una delle città più antiche del mondo, della cosiddetta Capitale del Nord della Siria - che contava poco meno di 2 milioni di abitanti - dichiarata dall'Unesco “Patrimonio dell'umanità” e fregiata successivamente del titolo di “Capitale culturale del mondo islamico”, oggi non rimangono che macerie nelle quali trovano rifugio orfani, vedove e civili impauriti.
Le grandi potenze coinvolte nel conflitto in Siria continuano a difendere il proprio operato e le proprie alleanze e fedeltà storiche, la comunità internazionale prosegue nel suo colpevole mutismo aspettando non-si-sa-cosa.
Chiediamo:
- che le Nazioni Unite diano un segnale di presenza istituendo dei corridoi umanitari che consentano l'evacuazione in sicurezza dei sopravvissuti,
- che l'Europa recuperi un ruolo internazionale di primo piano e accolga i rifugiati provenienti dalla Siria,
- che il nostro Governo - il cui Premier ben conosce la situazione laggiù – faccia tutti gli sforzi nelle istituzioni internazionali per mitigare la tragedia umanitaria.
Per info: Tel. 0372 26548 - oppure: tavoladellapacecremona@gmail.com - https://www.facebook.com/TavolaDellaPaceDiCremona
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
GLI ANIMALI A CREMONAFIERE
IL CAMPUS NELL’EX MANFREDINI: LE ECCELLENZE DELLA FORMAZIONE
VERSO MILANO CORTINA 2026
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 19 ottobre 2025 - 11:00
Appuntamento autunnale del ciclo "La Musica del Monteverdi"
Tipologia
Data di inizio 19 ottobre 2025 - 14:30
Tipologia
Data di inizio 19 ottobre 2025 - 15:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris