L'ANALISI
05 Dicembre 2016 - 14:14
Ridere a Capodanno si può, anzi si deve!!! E a Milano c’è un solo indirizzo per chi vuol vivere la notte più importante dell’anno all’insegna del vero cabaret, quello spontaneo, puro e mai volgare, capace di farti dimenticare in un solo istante i pensieri pesanti…l’indirizzo esatto è viale Monza, il numero civico 140, e il nome del locale è ormai diventato un cult per chi vuole ridere di gusto… Zelig Cabaret. Da sempre la formula magica del successo dello Zelig Cabaret non si basa su caviale e paillettes, ma su un’accurata scelta degli artisti e dei testi che propongono, qualcosa che si ripete ogni giorno dell’anno.
Anche questa volta lo Zelig Cabaret si prepara per offrire una notte di fine anno memorabile per tutti gli amanti del teatro e del cabaret, una serata fra amici semplice, divertente, panacea per il cuore e per la mente, nel suo genere assolutamente unica, da stra-consigliare a tutte le persone cui vogliamo bene. Per ridere e sorridere ancora una volta insieme.
Una serata speciale condotta da Paolo Franceschini e Mattia Casarin.
Da non perdere quindi l’esilarante spettacolo di cabaret che riscalderà l'atmosfera in attesa della mezzanotte e poi... spumante e panettone per tutti! Fino all’alba per fare colazione tutti insieme.
Sul palco si alterneranno ENZO PACI – MARY SARNATARO – ELIA MORRA - NANDO TIMOTEO – PAOLO CASIRAGHI
Iniziando da ENZO PACI (Zelig – Colorado – Comedy Central) che da sempre incuriosito dalle fragilità umane, affronta nei suoi monologhi temi in cui mette a nudo vizi e virtù dell’uomo moderno, smascherandosi lui stesso in prima persona e raccontando ad esempio l’incapacità di gestire la propria solitudine o la difficoltà nel fare delle scelte sentimentali o lavorative, costantemente condizionato dalla paura di fallire. Durante la serata non mancheranno alcuni suoi personaggi bizzarri come Mattia Passadore.
La serata prosegue e la risata mette i tacchi con MARY SARNATARO, Irriverente, cinica, pungente porterà il meglio dei suoi monologhi e pezzi comici che raccontano il mondo visto dagli occhi di una donna molto particolare, prendendo di mira gli stereotipi rosa e travolgendo qualunque canone “di genere”.
Diretta, disinibita, autoironica, Mary con il suo umorismo strizza l’occhio alle “bad girls” della scuola Amy Shumer, portando in scena temi, ritmo e linguaggio disarmanti, con l’unico obiettivo di far ridere: “Femminismo e femminilità proprio non fanno parte del mio obiettivo – spiega Mary - Mi fa piacere se la gente ride, credo nella ‘terapia della comicità’ ”.
Arriviamo agli interventi comici di NANDO TIMOTEO. Quando ci si trova davanti a Nando Timoteo, non si è pubblico... ma parte integrante dello spettacolo. Gli argomenti trattati dallo show sono i più disparati, dalla vita di coppia all'incompatibilità dei due sessi... dai viaggi di piacere all'attualità, dai test del militare alla direzione d'orchestra, cose che sembrano non centrare nulla l'una con l'altra ma che con estrema maestria l'attore cuce e ricama in un quadro più ampio.
Imperdibile la comicità di PAOLO CASIRAGHI, che proporrà l'esilarante Suor Nausicaa, la suora bergamasca che vive in un convento e scende dal monte Bergamone con i mezzi più improbabili, comprese moto da cross e Ape…carri. Poi, sarà la volta del seducente Manuel Garcia Chuparosa de la pierna, cantante spagnolo demenziale e imbroglione, dalla parlata incomprensibile ma dall'innegabile fascino e carisma che, con il suo carattere da primadonna riesce a suscitare molto imbarazzo…e non mancheranno nuove gag e monologhi inediti. Divertimento assicurato quindi con questa carrellata di personaggi che terminerà con l’ultimo esilarante personaggio nato dalla strabiliante fantasia di Paolo Casiraghi: Joker, l’acerrimo nemico di Batman, il genio del male che si sforza d'essere sempre più dementemente malvagio! Tra una battuta e l’altra, Joker racconterà le sue insolite avventure, tra cui il perché delle tante cicatrici sul volto. Tutto è partito da un incidente domestico, ma…non solo!E dopo monologhi, personaggi al veglione di Zelig Cabaret arrivano le surreali e imprevedibili canzoni di ELIANTO, l’inventacanzoni. Elianto è un artista di strada, un maligno improvvisatore di rime dedicate ai passati ed autore di canzoni satiriche e non. In occasione della festa di capodanno verrà condensata la sua personalità, il suo mondo folle e la sua musica, il tutto condito dalle improvvisazioni che vedranno ancora una volta il pubblico come unico vero protagonista.
E tra un numero comico e l’altro in scena anche un pizzico di BURLESQUE di MARLENE CLOUSEAU e DREAMY PRINCESS, che renderanno la serata prorompete, intrigante e giocosa tra glitter, strass e paillettes! Ironia, vivacità e divertimento non mancheranno negli acts delle due performer Cinzia Campostrini ed Elisa Finazzi. Dalla diva elegante, sensuale e affascinante Marlene Dietrich a combina guai di ispirazione francese….fino alla principessa dolce ed ironica …e ingenuamente maliziosa…
Per informazioni e prenotazioni: 02 2551774 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00; e nelle sere di spettacolo anche dalle 18.00 alle 20.30; sabato e domenica dalle ore 18.00 alle ore 20.30.
Prevendite ticketone.it
Biglietti con BUFFET COMPRESO € 150,00 (tavolo) - € 120,00 (tribuna)
La prenotazione si ritiene confermata, fino ad esaurimento, nel momento in cui viene versata la caparra del 50% del totale.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris