L'ANALISI
Milano Dal 5 novembre all'8 gennaio
02 Novembre 2016 - 04:00
Torna a Milano dal 5 novembre il Mercato del Commercio Equo e Solidale "Garabombo" vi aspetta al solito posto: piazzale di Via Mario Pagano. Il tendone è aperto tutti i giorni dalle 9,00 alle 20,00 con orario continuato.
Il Banco di Garabombo è lo storico tendone natalizio del commercio equo solidale e dell’economia sociale italiana più grande d’Europa organizzato dal 1996 a Milano da Chico Mendes onlus, Radio Popolare e cooperativa Librerie in Piazza. Offre un'occasione per trasformare gli acquisti natalizi in gesti concreti di costruzione di un’economia più giusta e sostenibile per le persone e per l’ambiente. 450 metri quadri di eccellenze del commercio equo, da terreni confiscati alle mafie e fatti in carcere, oltre a prodotti biologici, di filiera corta, da cooperative sociali italiane e presidi slow food. Pane, frutta, salumi e formaggi a km zero, pasta, olio e vino anti mafia, biscotti, dolci e magliette fatti in carcere, panettoni, torroni, caffè, cioccolato e spezie dal Sud del mondo, ceramiche, abiti, borse, bijoux e prodotti cosmetici naturali ed equosolidali: oltre 2000 prodotti provenienti dall’Italia e dal mondo per acquisti 100% responsabili e sostenibili.
Le novità della XX edizione:
- Layout e comunicazione completamente rinnovata
- Nuova sezione “La Buona Bottega
- Il progetto Calabria Solidale
- Cosmesi, moda, artigianato, cartoleria, cesteria, arredo casa
Per info: chicomendes.it/banco-di-garabombo/
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris