L'ANALISI
09 Novembre 2025 - 19:28
Cheruiyot ha vinto la Maratonina Città di Crema fissando il nuovo record (FotoLive/Edoardo Gramignoli)
CREMA - Ha parlato keniano la 19ª edizione della Maratonina Città di Crema, che ha fatto segnare il nuovo record della corsa. Dal Kenya arrivano infatti i primi tre classificati di una manifestazione che ha richiamato i migliori specialisti italiani e stranieri sulla distanza dei 21 chilometri. A tagliare il traguardo per primo, sotto l’arco di Porta Serio, è stato Raymond Cheruiyot, con il tempo di 1h02’24”, mai realizzato nelle diciotto edizioni precedenti.

Alle sue spalle, con 1h02’31” è arrivato il suo connazionale Simon Mwangi Waithira, vincitore nel 2024, seguito a sua volta da Stephen Mwangi Njeri, che ha coperto il tracciato in 1h05’42”. Primo tra gli italiani, Michele Palamini, portacolori del Gruppo Alpinistico Vertovese, quarto classificato con un tempo di 1h06’58”. Prima fra le donne, Sara Bottarelli, della società Free Zone, tredicesima assoluta con 1h11’09”.
Tra i runners locali, ottimo il tempo fatto registrare da Fabio Erminio Venturelli, della Bike & Run, società organizzatrice dell’evento, 22° con 1h13’48”. Molto avvincente è risultato il duello per tutta la gara tra i primi due classificati, che ha favorito il nuovo record. «È stato un lungo testa a testa – ha dichiarato il vincitore – nel quale sono riuscito ad avere la meglio. Il tracciato mi è piaciuto moltissimo, così come l’organizzazione».

Prima della Maratonina si sono disputate altre due corse: la 10km Fidal competitiva e la Marian Ten, non competitiva, in memoria di Marianna Rota. Nel primo caso, i vincitori sono stati Alessandro Pasquinucci con un tempo di 30’59” in campo maschile e Diana Gusmini con un tempo di 36’31” tra le donne. I cremaschi più veloci, in questa gara, sono stati Davide Giossi e Maria Giovanna Zelioli.
Le premiazioni della Marian Tem, infine, avvenute alla presenza di Michele Rota, fratello di Marianna, hanno riguardato due giovanissimi cremaschi, entrambi di 15 anni e entrambi portacolori della società Nuova Virtus Crema di atletica: Riccardo Lucini (straordinario il suo tempo di 32’44”) e Sofia Sbernini (41’20”). Due ali di folla hanno fatto da cornice al rettilineo di arrivo, l’ultimo chilometro che si è corso come sempre in centro storico, con arrivo in leggera discesa.

L’organizzazione della Bike & Run, capitanata da Elena Ginelli e Franco Pilenga, ha superato un’altra volta a pieni voti l’esame, grazie anche alla collaborazione di 150 volontari presenti lungo il tracciato. Il percorso della 21km, apprezzato dai concorrenti, si è snodato come sempre per le vie della città e per il territorio dei Comuni di Capergnanica, Credera Rubbiano e Ripalta Cremasca. A scortare gli atleti c’erano i motociclisti del Moto club Crema.
La partecipazione è stata all’altezza della fama della gara: 1000 runners per la Maratonina, altrettanti per la Marian Ten e 500 per la 10 km Fidal. Il giorno precedente, 300 bambini e ragazzi fino a 14 anni avevano dato vita alla Enercom Kids Run, tenutasi alla pista di atletica di Ombriano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris