L'ANALISI
07 Novembre 2025 - 19:46
Il gol di Touré
PISA - La Cremonese conferma la tradizione negativa all'Arena Garibaldi dove incassa la seconda sconfitta consecutiva. Al termine di una gara equilibrata a fare la differenza è un gol di testa di Touré, mentre Vazquez si vede stoppare le conclusioni più pericolose dalla traversa e da due parate di Semper. Lo scontro diretto dunque va alla squadra di Gilardino che festeggia davanti al proprio pubblico la prima vittoria in campionato.
La Cremonese è apparsa abbastanza provata ma anche disordinata in una gara che non ha offerto un grande spettacolo ma è stata giocata da due squadre pratiche, concrete e fisiche. Peccato che dalle palle perse dalla Cremonese siano nate le occasioni più pericolose della squadra di Gilardino.
Fin dal fischio di inizio la gara è aperta tra due squadre che provano a punzecchiarsi senza trovare la soluzione giusta. I tentativi nascono spesso dagli errori altrui e la Cremonese non è esente da qualche imprecisione di troppo anche da uomini chiave come Vazquez che per due volte sbaglia appoggio e lancia Nzola verso la porta, ma l'attaccante del Pisa combina poco. Per i grigiorossi è proprio Vazquez il più pericoloso quando calcia su assist di Bondo e impegna Semper in una deviazione in corner. La gara vive su batti e ribatti ma i due portieri non devono compiere interventi clamorosi e all'intervallo il risultato resta fermo sullo 0-0.
Nella ripresa il Pisa spinge per una decina di minuti, poi i grigiorossi si riorganizzano e vanno vicini al gol. Vazquez centra la traversa, poi di testa impegna Semper che respinge un altro tiro all'argentino. Il quale perde successivamente un pallone appena riconquistato a centrocampo e innesca Tramoni che centra per Traoré abile ad anticipare Faye. Pisa avanti e Cremonese che dà fondo alle ultime forze (esponendosi al contropiede) senza riuscire a raddrizzare il punteggio.
PISA (3-5-2): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Vural, Aebischer, Akinsanmiro, Cuadrado; Moreo, Nzola. All. Gilardino.
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Vandeputte, Bondo, Fayei; Vardy, Vazquez All. Nicola.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris